Come si dividono lavori, responsabilità e costi mura, alberi e siepi al confine tra 2 case

Quali sono e come si dividono responsabilità e spese per mura, piante, alberi e siepi al confine tra due case: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come si dividono lavori, responsabilità

Come si dividono lavori, responsabilità e costi per mura, piante, alberi e siepi al confine tra due case?

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, infatti, la responsabilità di manutenzione e spese di mura, piante, alberi e siepi al confine tra due case cambiano a seconda che siano di proprietà di un’unica persona o siano di comune proprietà, perché quando gli elementi sono al confine tra due case e di comune proprietà, ogni proprietario può e deve intervenirvi secondo le quote di possesso. 
 

Come si dividono lavori, responsabilità e costi per mura, piante, alberi e siepi al confine tra due case? Vivere in case singole indipendenti, come villette, e non in condominio significa godere di una serie vantaggi, perché non ci sono regolamenti condominiali da rispettare, ma non solo, perché comunque le regole di buon vicinato da rispettare ci sono sempre. A partire dalle responsabilità che si hanno per proprietà comuni. 

  • Responsabilità e divisione costi di mura al confine tra due case cosa prevedono leggi in vigore
  • Lavori, responsabilità e costi per piante, alberi e siepi al confine tra due case come si dividono

Responsabilità e divisione costi di mura al confine tra due case cosa prevedono leggi in vigore

Per realizzazione di lavori e manutenzione di recinzioni, mura, piante, alberi e siepi al confine tra due case, la responsabilità e le spese sono generalmente a carico di tutti i proprietari di casa al cui confine vengono realizzati. 

Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, infatti, la responsabilità di manutenzione e spese di un muro di confine varia a seconda che il muro di confine sia di proprietà di un’unica persona o sia di comune proprietà. Quando un muro è al confine tra due case ed è di comune proprietà, ogni proprietario può e deve di intervenirvi secondo le quote di possesso. 

Se sono necessari lavori di manutenzione o risanamento del muro di confine, se è di comune proprietà, sono responsabili dei lavori entrambe i proprietari delle case e le spese vengono divise in egual misura tra entrambe i proprietari o tutti i proprietari che hanno diritto e in proporzione del diritto di ogni proprietario.

Se il titolo di acquisto prevede, invece, che il muro di confine sia di esclusiva proprietà di un solo soggetto, allora il vicino non può mai intervenire pur se si tratta di un elemento al confine con la sua casa e pur se fastidioso e responsabilità del muro e relative spese spettano all’unico suo proprietario.

Con particolare riferimento a lavori su mura di confine tra due case, se è necessario perché causato solo da uno dei proprietari, allora la spesa spetta solo ed esclusivamente al proprietario che ha causato il danno, se, invece, si tratta di dover effettuare spese di sistemazione e manutenzione del muro, per esempio usurato dal tempo o rovinato da eventi climatici, allora la spesa spetta in parti uguali tra i due proprietari o in proporzione rispetto al diritto su di esso esercitato da ogni proprietario.

Lavori, responsabilità e costi per piante, alberi e siepi al confine tra due case come si dividono

Stesso discorso delle mura al confine tra due vale, in generale, per alberi, piante e siepi al confine tra due case. Se si tratta di elementi comuni e di comune proprietà, allora responsabilità, lavori e spese sono divisi tra i proprietari, se, invece, alberi, piante e siepi al confine tra due case sono di esclusiva proprietà di uno solo dei soggetti, allora responsabilità e spese ricadono solo sull’unico proprietario.

Per esempio, le spese per la sistemazione di rami di alberi che sporgono oltre le mura al confine tra due case, così come per la pulizia di foglie di alberi, piante o siepi che cadono nella proprietà di un vicino devono essere sempre sostenute dal proprietario della casa da cui alberi, piante e siepi sporgono e risultano a suo carico sia le spese di pulizia e sistemazione di alberi, piante e siepi e sia, in alcuni casi, anche un risarcimento danni al vicino, nel caso in cui alberi, siepi o piante sporgenti al confine tra due case abbiano effettivamente creato un danno alla proprietà vicina.