Come si fa cancellare una ipoteca sulla casa. Tutta la procedura 2022 passo dopo passo

Rimborso totale del debito dovuto e cancellazione di una ipoteca sulla casa: come fare, core prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come si fa cancellare una ipoteca sulla

Si può cancellare una ipoteca sulla casa?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, è possibile cancellare una ipoteca sulla casa, seguendo le apposite procedure, e per motivi specifici che riguardano soprattutto l’estinzione del debito contratto che ha portato a ipotecare la casa, come l’estinzione di un mutuo. Ma si può cancellare una ipoteca sulla casa anche a seguito di un provvedimento giudiziario che ordina la cancellazione dell’ipoteca e in caso di rinuncia del creditore che non ha più interesse a garantire il suo credito. 

Come si fa cancellare una ipoteca sulla casa? L’ipoteca sulla casa è una sorta di accordo che si stipula generalmente nel momento in cui si accende un mutuo e che serve come garanzia per un eventuale debito da saldare. Una ipoteca sulla casa comporta per il debitore un vincolo di restituzione del denaro dovuto al creditore. 

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, una volta accesa una ipoteca sulla casa si può estinguere e non rimane per sempre. Vediamo allora di seguito tutta la procedura 2022 per cancellare una ipoteca sulla casa.

  • Come cancellare una ipoteca sulla casa per estinzione debito
  • Come cancellare ipoteca della casa ulteriori motivi


Come cancellare una ipoteca sulla casa per estinzione debito

E’ il Codice Civile che riporta regole da seguire per cancellare una ipoteca sulla casa. Secondo quanto previsto, l’ipoteca sulla casa si può cancellare solo nel momento in cui si restituisce tutto il debito per cui è stata ipotecata la casa, per esempio per estinzione del mutuo. Stando, infatti, a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, quando si finisce di pagare il mutuo, si estingue la relativa ipoteca posta dalla banca.

Non sempre, però, l’estinzione del mutuo coincide automaticamente con la cancellazione dell’ipoteca. La cancellazione dell’ipoteca  su una casa deve essere fatta tramite apposito atto notarile o può anche avvenire d’ufficio come previsto dalla legge Bersani sui mutui. 

In questo caso spetta alla banca di chiedere la cancellazione dell’ipoteca dai registri immobiliari dopo l’estinzione del mutuo, senza intervento del notaio. Secondo quanto stabilito dalla Legge Bersani, infatti, la banca è tenuta a richiedere all’Agenzia delle Entrate la cancellazione semplificata d’ipoteca. 

Se, invece, si ricorre all’atto notarile per la cancellazione dell’ipoteca per estinzione mutuo, è il notaio che deve redigere un atto di assenso alla cancellazione di ipoteca che deve essere sottoscritto dal creditore, cioè dalla banca. Con l'atto notarile, il creditore, in tal caso banca, cancella l’ipoteca sulla casa a seguito dell’avvenuto pagamento del debito e il notaio annota la cancellazione nei registri immobiliari.

Come cancellare ipoteca della casa ulteriori motivi

Se l’estinzione di un debito, a partire dal mutuo per l’acquisto di una casa, è la soluzione principale e migliore per cancellare una ipoteca sulla casa, non è certo l’unico motivo. E’, infatti, possibile cancellare una ipoteca sulla casa anche a seguito di un provvedimento giudiziario che ordina la cancellazione dell’ipoteca e in caso di rinuncia del creditore che non ha più interesse a garantire il suo credito. 

In questi casi, la cancellazione di una ipoteca sulla casa avviene presentando al conservatore di un documento che riporta con estrema chiarezza il consenso del creditore alla cancellazione della stessa ipoteca. Tale consenso deve essere espresso o in forma di atto pubblico o con apposita scrittura privata autenticata.


 

Rimborso totale del debito dovuto e cancellazione di una ipoteca sulla casa: come fare, core prevedono norme in vigore e chiarimenti