La revisione della invalidità civile avviene solo ed esclusivamente solo tramite visite mediche specifiche di revisione da parte dell’Inps. La visita medica di revisione dell’invalidità civile viene effettuata dalla commissione medica Inps, che acquisisce il fascicolo elettronico dell'interessato e il precedente verbale per procedere a nuovi controlli e durante la visita gli interessati possono farsi assistere dal proprio medico di fiducia.
La revisione dell'invalidità civile è un processo che permette di riesaminare il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento o di altre prestazioni per invalidità, al fine di verificare se le condizioni che hanno portato al suo riconoscimento siano ancora presenti o se siano cambiate.
L'invalidità civile può essere riconosciuta per una vasta gamma di patologie che causano una riduzione permanente della capacità lavorativa. Alcune delle principali condizioni includono:
Il riconoscimento dell'invalidità civile può dare diritto a diversi benefici economici e assistenziali, come l'indennità di accompagnamento, l'assegno mensile di assistenza, l'iscrizione nelle liste speciali di collocamento e agevolazioni fiscali.
I principali motivi per richiedere la revisione dell'invalidità civile sono:
Per richiedere la revisione dell'invalidità civile, è necessario presentare un'apposita domanda all'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), allegando la seguente documentazione:
Per avviare la procedura di revisione, gli interessati dovranno innanzitutto allegare la documentazione sanitaria aggiornata tramite il servizio online Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile. Questa documentazione verrà valutata dall'INPS per una prima analisi sugli atti.
Qualora la documentazione allegata non fosse ritenuta sufficiente per una valutazione completa, l'Istituto provvederà a fissare un appuntamento per una visita medica diretta del richiedente. In caso di impossibilità a presentarsi alla visita, sarà necessario produrre una richiesta di giustificazione debitamente documentata, motivata da ragioni amministrative o sanitarie.
La richiesta di revisione dell'invalidità civile è gratuita. Tuttavia, potrebbero essere necessario sostenere spese per eventuali visite mediche e accertamenti a supporto della richiesta.
Le tempistiche per il completamento del processo di revisione possono variare. Dopo la presentazione della domanda, l'INPS effettuerà un controllo preliminare dei documenti. Se la documentazione è completa, verrà fissato un appuntamento per una visita medico-legale. L'esito della visita, che determina l'eventuale nuova percentuale di invalidità, dovrebbe essere comunicato entro pochi mesi dalla data dell'ispezione.