Estendere gli spazi abitativi è un'esigenza comune per molti proprietari di casa. Implementare una veranda, sia essa aperta con elementi come pergolati, o chiusa attraverso l'aggiunta di vetrate, permette di creare spazi funzionali ed esteticamente piacevoli, promuovendo un nuovo modo di vivere gli spazi esterni della propria abitazione. Questa scelta non solo migliora la qualità della vita abitativa ma aggiunge anche valore alla proprietà.
Una veranda aperta offre uno spazio versatile, ideale per i mesi più caldi, trasformandosi in un'area di relax o in un angolo per socializzare all'aria aperta. È ideale per chi desidera uno spazio all'aperto ma protetto dagli agenti atmosferici. Solitamente realizzata con una struttura in legno o metallo e copertura in tessuto impermeabile, la veranda aperta permette di godere della luce naturale e dell'aria fresca. È perfetta per momenti di relax e convivialità outdoor, come pranzi estivi in famiglia o riunioni con amici.
La veranda chiusa d'altro canto può essere sfruttata tutto l'anno come estensione del soggiorno, sala giochi, o comunque come ulteriore spazio vivibile. Offre una maggiore protezione e comfort, ma può essere più costosa e richiedere l'installazione di sistemi di riscaldamento e raffreddamento.
L'impiego di ampie vetrate è una scelta stilistica e funzionale nell'ampliamento di una casa con veranda. Le vetrate massimizzano l'ingresso di luce naturale, rendendo lo spazio più accogliente e visivamente più ampio. Inoltre, garantiscono una vista ininterrotta sul giardino o sul panorama circostante, estendendo lo sguardo oltre i confini fisici dell'abitazione. Esistono diversi tipi di vetrate, tra cui quelle fisse, scorrevoli e apribili. La scelta dei materiali e del design delle vetrate è fondamentale per garantire isolamento termico e acustico, oltre che sicurezza.
Una veranda con vetrata offre molteplici vantaggi, tra cui:
La progettazione e l'installazione di una veranda aperta o chiusa e con vetrate, richiedono competenze specifiche e una buona conoscenza delle normative in materia di costruzioni e sicurezza. È importante affidarsi a professionisti qualificati e esperti, in grado di garantire un risultato di qualità e di assistervi in tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione.
È importante tenere a mente che per le opere di ampliamento e installazione di una veranda, é possibile beneficiare del Bonus Ristrutturazioni. Fino al 31 dicembre 2024, infatti questo bonus consente di dedurre dall’Irpef il 50% delle spese effettuate, fino a un tetto massimo di 96mila euro.