Come si può chiedere risarcimento ad albergo in caso di disservizi secondo leggi 2022

L'albergatore è tenuto a rispettare le condizioni contrattuali specificate al momento della prenotazione. Ecco le conseguenze se non le rispetta.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come si può chiedere risarcimento ad alb

Risarcimento da albergo, quando è possibile chiederlo?

Il primo modo per chiedere il risarcimento in caso di disservizi nell'albero prenotato è attraverso la procedura amichevole. Ma non è la sola strada.

Immaginiamo la scena: prenotiamo una camera d'albergo online o tramite un'agenzia di viaggi ma una volta arrivati siamo molto delusi. Di base, se denunciamo un difetto di conformità con la descrizione dell'hotel presentata sul sito o dall'agenzia, è possibile ottenere un risarcimento sulla base dell'imperfetta esecuzione del contratto o di frode.

Il risarcimento in caso di hotel non conforme può essere ottenuto in diverse forme: riduzione del prezzo della prenotazione, cancellazione della prenotazione e rimborso del prezzo, risarcimenti danni e interessi. Chi ha prenotato l'hotel sul sito web della struttura o tramite un portale che offre l'inserimento di offerte alberghiere online come intermediario, deve agire direttamente nei confronti dell'albergatore. Chi ha prenotato l'hotel tramite un'agenzia di viaggi fisica o online, deve agire contro l'agenzia di viaggi. Vediamo meglio:

  • Risarcimento da albergo, quando è possibile chiederlo

  • Disservizi in albergo, come chiedere il risarcimento

Risarcimento da albergo, quando è possibile chiederlo

L'albergatore che riceve l'ospite può essere in buona fede e mettere in atto soluzioni adeguate a soddisfare le esigenze. In caso contrario, bisogna fare valere i propri diritti. Facciamo un esempio concreto. La camera con vista mare offre una vista su un edificio contrariamente alle informazioni fornite al momento della prenotazione? La suite non corrisponde alle foto visualizzate sul sito di prenotazione online?

L'albergatore è tenuto a rispettare le condizioni contrattuali specificate al momento della prenotazione. In caso di inadempienza è possibile legittimamente chiedere il cambio camera. Se l'albergatore non può offrire una camera conforme, o se l'hotel stesso non è conforme alla descrizione che è stata fornita, ad esempio per la posizione o per servizi mancanti, è possibile scegliere di rimanere nonostante tutto nell'hotel non conforme. In questo caso, l'ospite ha diritto a ottenere una riduzione del prezzo sulla base dell'imperfetta esecuzione del contratto di prenotazione.

Arrivati in hotel, l'ospite si accorge che non è conforme alla sua descrizione. Nonostante le richieste, l'albergatore si rifiuta di cambiare camera o di concedere uno sconto? L'ospite può scegliere di lasciare l'hotel e farsi rimborsare il prezzo totale della prenotazione. In caso di inadempimento contrattuale occorre dimostrare che l'albergatore non ha adempiuto ai propri impegni così come descritti al momento della prenotazione della camera.

La violazione del contratto deve essere sufficientemente grave e la risoluzione del contratto deve essere richiesta in tribunale. Occultare vizi gravi nell'albergo o fare una descrizione fuorviante della sua istituzione può costituire frode. Come difetto del consenso, la frode giustifica la cancellazione della prenotazione: il fornitore del servizio di alloggio è obbligato a rimborsare il cliente.

Disservizi in albergo, come chiedere il risarcimento

Il primo modo per chiedere il risarcimento in caso di disservizi nell'albero prenotato è attraverso la procedura amichevole. L'ospite può inizialmente cercare una soluzione direttamente con il gestore dell'hotel non conforme, come il cambio camera o lo sconto sul prezzo della prenotazione. Se l'albergatore rifiuta, può scegliere di soggiornare in hotel e chiedere il risarcimento al ritorno.

Così come lasciare l'hotel e richiedere il rimborso della prenotazione e delle spese relative alla cancellazione, nonché il risarcimento dei danni in caso di pregiudizio. Dal punto di vista pratica, il modo migliore per richiedere il rimborso, parziale o integrale, del costo dell'hotel è tramite l'invio di un modulo di reclamo in cui inserire i propri dati personali e gli estremi della prenotazione e infine le condizioni ritenute non idonee rispetto a quanto promesso.