Come si può investire la liquidità aziendale nel breve termine. Consigli esperti per 2022

Gli investimenti a breve termine sono quelli che si fanno nell'arco di 3 anni. In pratica si sacrifica un rendimento potenzialmente più elevato per la sicurezza di avere i soldi.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come si può investire la liquidità azien

Liquidità aziendale nel breve termine, come investirla?

Un conto di deposito aziendale un una banca è una buona alternativa alla conservazione di contanti in un conto corrente come forma di investimento della liquidità aziendale nel breve termine. Le obbligazioni societarie rappresentano una seconda soluzione da valutare. I titoli di Stato sono come le obbligazioni societarie ma sono emessi dal governo italiano e quindi garantiti. I buoni del tesoro sono disponibili in più forme e offrono il massimo in termini di rendimento sicuro.

Se un'azienda ha intenzione di investire liquidità a breve termine sta probabilmente cercando un posto sicuro dove riporre denaro prima di aver bisogno di accedervi in un futuro non troppo lontano. I mercati estremamente volatili nel 2022 hanno portato molti investitori a detenere liquidità mentre l'incertezza prosegue continua.

Di conseguenza è sempre meglio assicurarsi che i soldi saranno al sicuro e disponili quando se ne avrà bisogno anziché sperperarli un investimento improduttivo. Di conseguenza l'aspetto più importante a cui gli investitori dovrebbero prestare attenzione nel caso di investimenti a breve termine è la sicurezza.

Gli investimenti a breve termine sono quelli che si fanno nell'arco di 3 anni. In pratica si sacrifica un rendimento potenzialmente più elevato per la sicurezza di avere i soldi. La sicurezza ha però un costo. Probabilmente non l'azienda non sarà in grado di guadagnare tanto in un investimento a breve termine quanto in un a lungo termine.

Chi investi a breve termine deve limitarsi nelle scelte ed evitare soluzioni più rischiose come azioni e fondi azionari. Tuttavia, gli investimenti a breve termine hanno alcuni indiscutibili vantaggi. In genere sono altamente liquidi e quindi permettono di riavere il denaro ogni volta che se ne ha bisogno.

Inoltre, tendono a essere meno rischiosi rispetto agli investimenti a lungo termine con limitate possibilità di perdita della somma investita. Analizziamo quindi

  • Liquidità aziendale nel breve termine, come investirla
  • Come non investire la liquidità aziendale nel breve termine

Liquidità aziendale nel breve termine, come investirla

Un conto deposito aziendale un una banca è una buona alternativa alla conservazione contanti in un conto corrente, che in genere paga pochissimi interessi sul deposito, per investire la liquidità aziendale nel breve termine. La banca paga regolarmente gli interessi su un conto di risparmio.

I contabili nelle aziende farebbero bene a confrontare i conti di deposito perché è facile trovare quelli banche offrono i tassi di interesse più alti. Non c'è davvero un rischio per questi conti a breve termine, anche se gli investitori che detengono i loro soldi per periodi più lunghi hanno difficoltà a tenere il passo con l'inflazione.

Le obbligazioni societarie sono emesse dalle principali società per finanziare i loro investimenti e rappresentano una seconda soluzione da valutare. In genere sono considerati sicuri e pagano interessi a intervalli regolari. I fondi obbligazionari sono una raccolta di obbligazioni societarie che derivano da più settori e dimensioni aziendali.

Questa diversificazione ha un vantaggio: le obbligazioni con una cattiva performance non danneggia molto il rendimento complessivo. Anche in questo caso il fondo obbligazionario paga gli interessi su base regolare. Tra l'altro un fondo di obbligazioni societarie a breve termine è altamente liquido e può essere acquistato e venduto in qualsiasi giorno in cui il mercato azionario è aperto.

I titoli di Stato sono come le obbligazioni societarie tranne per il fatto che sono emessi dal governo italiano e quindi garantiti. Sono considerati a basso rischio. I buoni del tesoro sono disponibili in più forme e offrono il massimo in termini di rendimento sicuro, sebbene meno elevato rispetto ad altre opzioni più rischiose.

Come non investire la liquidità aziendale nel breve termine

Chi ha un orizzonte temporale più lungo, almeno da 3 a 5 anni, puoi guardare agli investimenti come le azioni. Offrono il potenziale per un rendimento molto più elevato. Il mercato azionario sale in media del 10% all'anno per lunghi periodi ma sono più volatili.

Le azioni fluttuano molto e l'orizzonte temporale più lungo dà la possibilità di superare gli alti e bassi. Di conseguenza non rappresentano un investimento saggio della liquidità aziendale nel breve periodo.

La chiave è comunque individuare gli strumenti corretti su cui investire la liquidità aziendale per ottenere una remunerazione adeguata alle aspettative.