Chi e quando può pagare il bollo auto solo per 1 mese, 3 o 5 mesi nel 2023

In alcuni particolari casi è permesso il pagamento in modo frazionato e mensile del bollo auto nel 2023. Vediamo quali.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi e quando può pagare il bollo auto so

Bollo auto, si può pagare solo per 1, 3 o 5 mesi?

Pagare il bollo auto per frazioni di tempo di 1, 3 o 5 mesi non è possibile ma, al netto di particolarità da verificare in ciascuna regione, in alcuni casi è ammesso il versamento del bollo auto con cadenza quadrimestrale.

La norma di base prevede il passaggio alla casa ogni 12 mesi per il pagamento del bollo auto. Ma è sempre così o ci sono dei casi in cui è ammesso anche il frazionamento del versamento dell'imposta? Più precisamente, vediamo meglio:

  • Bollo auto, si può pagare solo per 1, 3 o 5 mesi o no

  • Attenzione al versamento in ritardo del bollo auto 2023

Bollo auto, si può pagare solo per 1, 3 o 5 mesi o no

Se c'è un aspetto che non va mai sottovalutato quando c'è di mezzo il pagamento del bollo auto è proprio quello relativo alle scadenze da rispettare.

Il motivo è molto semplice: ritardare il passaggio alla cassa significa esporsi a sanzioni e interessi che finiscono anche per essere piuttosto salati. In relazione alle scadenze, il quadro aggiornato è il seguente:

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di febbraio 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 marzo 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di marzo 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 30 aprile 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di aprile 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 maggio 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di maggio 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 30 giugno 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di giugno 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 luglio 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di luglio 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 agosto 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di agosto 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi pagamento dal primo al 30 settembre 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di settembre 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 ottobre 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di ottobre 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 30 novembre 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di novembre 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 dicembre 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di dicembre 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 gennaio 2023

  • nel caso di scadenza del bollo auto nel mese di gennaio 2023, è ammesso il pagamento da parte del proprietario del mezzo senza sanzioni e interessi dal primo al 31 febbraio 2023

Pagare il bollo auto per frazioni di tempo di 1, 3 o 5 mesi non è possibile ma, al netto di particolarità da verificare in ciascuna regione, in alcuni casi è ammesso il versamento del bollo auto con cadenza quadrimestrale.

Pensiamo ad esempio ai veicolo a diesel non ecologici possono pagare ogni 4 mesi la tassa sulla massa rimorchiabile. Non solo, ma è consentito il versamento su base mensile se il frazionamento è determinato dal riallineamento alle nuove scadenze previste dalle normative regionali, gli autocarri e complessi autotreni e autoarticolati possono pagare con periodicità quadrimestrale, veicoli adibiti a locazione senza conducente possono pagare con periodicità quadrimestrale.

Attenzione al versamento in ritardo del bollo auto 2023

Per capirci sull'importanza della puntualità nel pagamento del bollo auto, lo schema delle "punizioni" per il bollo auto non pagato prevede l'applicazione dello 0,1% di sanzione per ogni giorno di ritardo con pagamento entro 14 giorni dalla scadenza; dell'1,5% di sanzione e 0,2% di interessi di mora per ogni giorno di ritardo con pagamento tra 15 e 30 giorni dalla scadenza; dell'1,67% di sanzione e interessi di mora con pagamento tra 31 e 90 giorni dalla scadenza; del 3,75% di sanzione e interessi di mora con pagamento tra 90 giorni e 1 anno dalla scadenza; del 30% di sanzione e 0,5% di interessi di mora per ogni semestre di ritardo con pagamento tra 1 e 3 anni dalla scadenza.