Il modo migliore per risparmiare sul tagliando auto è lavorare sul versante della prevenzione. Significa che un'auto ben mantenuta con controlli regolari dei livelli di acqua e olio, anche fai-da-te, delle pressione dei pneumatici, delle condizioni dei tergicristalli e di tutte quelle parti a vista d'occhio, comporterà meno interventi durante la procedura di effettuazione del tagliando auto. Poi però ci sono anche alcune azioni pratiche come la scelta dell'officina più adatta.
Sono numerosissime le variabili che influenzano il costo del tagliando auto. Sapere se c'è un modo per risparmiare e come fare è quindi il primo passo da compiere per contenere la spesa finale. A differenza della revisione auto, il tagliando non è obbligatorio dal punto di vista legale, ma è indispensabile per quello della sicurezza e della corretta manutenzione nel tempo del proprio veicolo.
I meccanici passano infatti al setaccio ogni componente, dalla pressione delle gomme all'olio del motore per correggere errori e rimettere l'auto in piena salute. Il costo del tagliando auto dipende innanzitutto dai vari interventi via via necessari.
Ma a parità di lavoro è influenzato anche dalla marca e dal modello di veicolo così come dall'officina che esegue l'intervento e dunque dal costo della manodopera, dalla tipologia di ricambi utilizzati.
La spesa finale può facilmente superare quanto era stata inizialmente immaginato e di conseguenza il primo consiglio, prima di andare a scoprire il modo per risparmiare, è di richiedere il preventivo di massima per effettuare una scelta consapevole.
Di massima proprio perché è nel corso dei controlli che possono saltare fuori aggiustamenti indispensabili.
Ricordiamo quindi che tutte le operazioni di manutenzione dell'auto ai fini dell'effettuazione del tagliando possono essere svolte sia dalle officine autorizzate che da quelle indipendenti purché anche quest'ultime seguano il piano di manutenzione previsto dalla casa madre. Insomma che assicurino al proprietario della vettura un lavoro eseguito a regola d'arte. Andiamo quindi più a fondo e vediamo insieme
Il modo migliore per risparmiare sul tagliando auto è lavorare sul versante della prevenzione. Significa che un'auto ben mantenuta con controlli regolari dei livelli di acqua e olio, anche fai-da-te, delle pressione dei pneumatici, delle condizioni dei tergicristalli e di tutte quelle parti a vista d'occhio, comporterà meno interventi durante la procedura di effettuazione del tagliando auto.
Certo, per la verifica delle condizioni di cinghie di trasmissione, sistema elettronico, freni e sospensioni occorre un livello di conoscenza avanzato e strumentazioni specifiche. Ma un livello di attenzione minima durante la gestione dell'auto si riflette in un risparmio sul costo finale.
Poi però ci sono anche alcune azioni pratiche come la scelta dell'officina più adatta. Le officine autorizzate sono mediamente più costose di quelle indipendenti, ma offrono una garanzia supplementare anche nel caso di eventuale sostituzione di componenti.
Si ricorda che si definiscono originali quei ricambi costruiti secondo le specifiche tecniche e produttive della casa madre mentre quelli equivalenti sono certificati dal produttore e assicurano comunque il perfetto funzionamento della vettura. Un altro modo per cercare di contenere i costi è approfittare delle promozioni che le stesse case automobilistiche propongono con una certa frequenza.
Sconsigliamo invece di effettuare il tagliando in autonomia, anche perché non riconosciuto, a meno che non si sia titolari di una officina.
La possibilità di scegliere l'officina per il tagliando auto rappresenta una importante facilitazione per lo stesso proprietario dell'auto. Le norme in materia tutelano la libera concorrenza e riconoscono agli operatori indipendenti di competere con le officine autorizzate.
E naturalmente la leva su cui fanno riferimento è quella del prezzo. Gli automobilisti possono così scegliere l'offerta più vantaggiosa sul piano della qualità e del risparmio. Nel libretto d'uso e manutenzione sono comunque indicati il tempo o i chilometri entro cui effettuare il tagliando auto.
Ed è importante farsi rilasciare la certificazione che dimostra l’esecuzione della manutenzione, a tutela sia del proprietario dell'auto che dell'officina.