Come sfruttare al meglio giardino di casa tra costruzioni possibili, orto e giochi bambini

Il giardino è uno spazio davvero importante da valorizzare in una casa per diversi motivi e tanti scopi.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come sfruttare al meglio giardino di cas

Sfruttamento e ottimizzazione degli spazi sono le parole chiave nello sviluppo di un piccolo giardino, anche quando si va alla ricerca di costruzioni possibili, coltivazione di un orto e installazione di giochi per bambini. Se i mobili da giardino, le piante e gli elementi decorativi sono disposti a caso in un piccolo spazio, l'aspetto sarà certamente disordinato.

Il primo passo nella progettazione del giardino dovrebbe essere la creazione di un piano. Definire con precisione i diversi spazi e le loro funzioni: la zona pranzo, la zona giardinaggio, la zona bambini. Questo consentirà ad esempio di scegliere la dimensione dei mobili da giardino o della sabbiera e della piscina dei bambini, ma anche e soprattutto di avere una prima panoramica del giardino ideale. Approfondiamo questi aspetti:

  • Come si può sfruttare al meglio un giardino di casa con un orto

  • Giochi per bambini: come sfruttare un giardino

  • Idee per rendere il giardino più bello

Come si può sfruttare al meglio un giardino di casa con un orto

L'orto sta diventando protagonista dei giardini perché è particolarmente adatto a piccoli spazi e può essere creato anche su un balcone o un terrazzo. Ce ne sono di tutti i tipi, ma realizzare un orto fatto in casa è facile, spesso meno costoso, e permette di personalizzarlo e attrezzarlo secondo le proprie esigenze e desideri. Gli orti domestici sono spesso fatti di legno. Questo materiale è davvero facile da implementare e a un costo molto ragionevole.

Per un orto biologico è meglio prediligere il legno non trattato. Possibile realizzare aiuole fatte in casa con legno di recupero, ma assicurarsi sempre di controllare questo punto. I prodotti si diffondono infatti gradualmente nel substrato, soprattutto in caso di pioggia, contaminando così i terreni e le colture. Le specie che possono essere utilizzate sono molte tra abete, pino, larice, castagno, ma i bordi di un orto sono particolarmente esposti all'umidità, che può rendere rapidamente il tutto impraticabile.

Per dare colore all'orto è preferibile una pittura organica. Fatta in casa, la pittura a base di farina è totalmente pulita e dura a lungo proteggendo il legno. L'alternativa sono le vernici organiche già pronte e vendute sul mercato.

L'orto quadrato è una specie di grande aiuola rialzata per piantare ortaggi o fiori. È un ottimo modo per controllare l'area di coltivazione ed è spesso una risorsa decorativa oltre che una facilitazione per il lavoro di giardinaggio. Possibile diversificare l'orto per praticare la rotazione delle colture, ad esempio, e coltivare in modo efficiente come se si avesse un grande giardino.

Giochi per bambini: come sfruttare un giardino

Fin dalla tenera età, i bambini generalmente amano l'acqua. Perché allora non sfruttare la presenza di un giardino per realizzare una piscina?

Più in generale, siamo abituati a progettare giardini per adulti con terrazze e aree di accoglienza. Non bisogna però dimenticare i più piccoli per i quali l'esterno è un vero e proprio luogo di sperimentazione. All'inizio è importante dedicare loro uno spazio particolare. Per questo è possibile scegliere un rivestimento del pavimento diverso rispetto al resto dell'esterno. Pensiamo ad esempio ai rivestimenti colorati e ammortizzanti delle aree gioco dei bambini. Per la massima tranquillità, installa recinzioni e ringhiere in modo che i bambini possano giocare in sicurezza.

Chi non ha sognato una capanna da piccolo? Questo rifugio è un bozzolo a misura di bambino. Possono così interpretare supereroi o mamma e papà a grandezza naturale. Piccoli o grandi, si adattano a tutti i giardini per creare spazi di libertà e creatività per i più piccoli. La capanna può essere adagiata su un albero accessibile tramite una scala, se i bambini sono già cresciuti. Per una maggiore sicurezza, posizionarlo a terra. Casetta o tepee esotico, la cosa più divertente è comunque costruirlo da soli. Tuttavia, ci sono molti modelli da acquistare già pronti.

Idee per rendere il giardino più bello

Se si ha la possibilità, perché non costruire il giardino su più livelli per farlo sembrare più grande? Sarà ancora più facile se il terreno è naturalmente in pendenza. Ad esempio, scegliere di alzare la zona pranzo o la zona del terrazzo per sfruttare al meglio la luce. Se invece si ha intenzione di inglobare un laghetto o un orto, è possibile posizionarli al piano inferiore per proteggerli dal vento.

Realizzare un piccolo vialetto, ad esempio in ghiaia o con pietre piatte, può avere molti vantaggi in un piccolo giardino. Innanzitutto, un percorso ben lavorato è un ottimo elemento decorativo, ma anche e soprattutto permette di dividere in due lo spazio e metterlo in ordine.

L'uso degli specchi è un grande classico nella decorazione per ingrandire uno spazio. All'aperto e nel giardino, il loro utilizzo è ancora più originale. In un giardino, uno specchio creerà una sorta di finestra su uno spazio ancora più esterno, a patto di pensare a dove posizionarlo e cosa rifletterà. Per un risultato ancora più estetico, consigliamo di fare in modo che contrasti con lo sfondo su cui è posizionato.

Costruzioni possibili in giardino

Senza dimenticare che per quanto riguarda le costruzioni possibii si possono creare verande, gazevo, portici e tettoie, spesso non solo di muratura ma anche costruzioni prefabbricate con diversi vantaggi.