Come si trova la residenza di una persona? Tutti i servizi disponibili nel 2022

Come si trova la residenza di una persona? Tutti i servizi disponibili nel 2022

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come si trova la residenza di una person

Come si trova la residenza di una persona?

Sono diversi i sistemi per permettono di trovare la residenza di una persona, dalla richiesta del certificato di residenza, che è pubblico, presso gli uffici comunali di competenza, alla ricerca della residenza tramite codice fiscale, all’uso di servizi online, come quello di Pec sempre agli uffici competenti comunali o di ricerca sul sito di Pagine Bianche. 

Come sapere dove si trova la residenza di una persona? La residenza è il luogo dove un soggetto fissa la sua dimora abituale e importante e fondamentale ai fini burocratici e fiscali, perché permette l’invio di comunicazione ufficiali di ogni natura. Spetta al singolo soggetto decidere dove fissare la propria residenza, purchè si tratti del luogo in cui dimora abitualmente. Vediamo allora quali sono tutti i servizi disponibili nel 2022 per trovare la residenza di una persona.

  • Trovare residenza di una persona presso uffici competenti
  • Come trovare la residenza di una persona tramite codice fiscale
  • Servizi online per trovare residenza di una persona

Trovare residenza di una persona presso uffici competenti

Il primo modo per trovare la residenza di una persona è quella di rivolgersi agli uffici competenti del Comune dove la persona vive e chiedere un certificato di residenza. Il richiedente dovrà fornire nome e cognome del soggetto da ricercare ed eventuale codice fiscale, per evitare possibili omonimie. 

Previa presentazione dei documenti richiesti, gli uffici anagrafe del comune di competenza rilasciano al richiedente la residenza di un terzo soggetto con il certificato di residenza, che riporta l’indirizzo di residenza del soggetto di interesse, ha valore di certificato ufficiale e viene rilasciato gratuitamente. E’, infatti, richiesto solo il pagamento dei diritti di segreteria.

Come trovare la residenza di una persona tramite codice fiscale

Altro sistema per trovare la residenza di una persona è quello di usare il codice fiscale del soggetto di cui si vuole sapere la residenza che permette di accedere ai registri anagrafici. Si tratta di registri che sono pubblici, per cui le informazioni contenute sono accessibili a tutti.

Il registro anagrafico permette di conoscere:

  • comune, provincia e indirizzo con numero civico di residenza anagrafica;
  • comune, provincia e indirizzo della sede legale per ditte individuali e liberi professionisti;
  • verifica partita iva per ditte individuali e liberi professionisti;
  • utenze telefoniche, se disponibili in banca dati, relative a numeri di cellulare e numeri fissi intestati alla persona fisica.

Servizi online per trovare residenza di una persona

La ricerca della residenza di una persona tramite codice fiscale si può effettuare anche online. Esistono, infatti, dei servizi web che permettono di trovare la residenza di una persona. 

E, infatti, possibile sapere la residenza di una persona o tramite Posta Elettronica Certificata (Pec) al Comune di competenza con la richiesta del certificato di residenza, modalità che si affianca alla richiesta del certificato in maniera fisica presso gli uffici di competenza, e in tal caso non è previsto alcun pagamento (qualche Comune richiede il pagamento della marca da bolla); o accedendo al sito di Pagine Bianche. 

Tramite il servizio online di Pagine Bianche si può trovare la residenza di una persona se la stessa è titolare di una utenza telefonica fissa, per cui inserendone nome e cognome, la ricerca di pochi secondi dovrebbe fornire l’indirizzo di residenza del soggetto di interesse.