Come sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento all'INPS. Procedure 2022

Da servizio online InpsRisponde, a numero verde Inps, a Pec e Caf: come fare a sollecitare risposte dall’Inps per ritardi di pratiche e pagamenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come sollecitare una risposta ad una pra

Quali sono le procedure 2022 sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps?

Sono diverse le procedure 2022 che si possono seguire per sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps, dalla possibilità di contattare il servizio online InpsRisponde direttamente online, al numero verde Inps, al rivolgersi di persona o presso uno sportello Inps o a Caf e Patronati.

Se si invia una pratica all'Inps, che si tratti di domanda di pensione, richiesta Isee, domanda per ottenere bonus o altre agevolazioni per cui presentare domanda all'Istituto di Previdenza, stando a quanto previsto dalle norme in vigore, l'Inps ha poi 30 giorni per fornire all'interessato una risposta obbligatoria.

Possono verificarsi ritardi da parte dell’Inps sia nella risposta ad una pratica inviata all’Inps sia per eventuali pagamenti dovuti, e non è raro, in realtà che l’Inps faccia ritardi. E’ bene sapere che nei casi di ritardi da parte dell’Inps sia per risposte a domande e pratiche inviate sia per pagamenti, è possibile fare solleciti. Vediamo quali sono le procedure 2022 sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps.

  • Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite InpsRisponde
  • Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite numero verde
  • Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite Pec
  • Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite Caf

Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite InpsRisponde

Per sollecitare l’Inps a rispondere ad una pratica o un pagamento in ritardo, come per esempio risposta d una domanda di pensione, la prima e forse più comoda procedura 2022 da seguire è quella di rivolgersi al servizio InpsRisponde, che permette di inviare all’Istituto direttamente online domande e richieste di chiarimenti su aspetti normativi, procedure o informazioni relative a servizi o singole pratiche e pagamenti, permettendo, al tempo stesso, di capire lo stato della propria pratica, se in attesa di lavorazione, inviata alla struttura Inps, o evasa, per esempio.

Per usare il servizio InpsRisponde, basta semplicemente accedere al sito istituzionale dell’Istituto di Previdenza e scegliere la voce relativa al servizio e una volta fatto il sollecito il servizio invio relativa risposta tramite e-mail all’indirizzo indicato al momento dell’inserimento dati personali.

E’ anche possibile che gli esperti Inps possano contattare l’utente che ha presentato il sollecito tramite recapito telefonico fornito, mentre eventuali documenti o certificati richiesti vengono inviati tramite posta prioritaria.

Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite numero verde o sportello Inps

Altra procedura 2022 per sollecitare la risposta ad una pratica o un pagamento all’Inps se l'Inps non risponde è quella che permette di contattare il numero verde Inps, che permette di verificare lo stato della domanda e chiedere l’invio di un sollecito dando la possibilità di richiedere anche all’operatore l’invio di un sms con il numero del sollecito. 

Per contattare il numero verde Inps bisogna comporre lo 06 164 164  da telefono cellulare e l’ 803 164 da telefono fisso,  attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14. In alternativa, è anche possibile recarsi direttamente presso una sede Inps allo specifico sportello. 

Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite Pec

E’ possibile sollecitare la risposta ad una pratica o un pagamento Inps anche tramite posta elettronica certificata Pec. In tal caso bisogna inserire il giusto indirizzo pec della sede Inps presso cui recapitare il sollecito, considerando che ogni sede Inps ha il proprio indirizzo Pec specifico.  

Sollecitare risposta ad una pratica o un pagamento all'Inps tramite Caf

Infine, per sollecitare una risposta ad una pratica o un pagamento in ritardo all’Inps, è possibile rivolgersi a Caf e Patronati, fornendo tutti i dati relativi alla pratica in ritardo, in modo che tali servizi possano accedervi e controllare stato della pratica o pagamento e seguire una procedura di sollecito per avere finalmente risposte in tempi brevi. 

Dai servizi online INPSResponse ai numeri verdi INPS a Pec e Caf: come ottenere risposte INPS per adempimenti e ritardi di pagamento.