Come spedire oggetti piccoli e piccolissimi con offerte Poste Italiane 2023

Sono numerose le possibilità offerte da Poste italiane per la spedizione di oggetti anche di piccole dimensioni e in totale sicurezza. Ecco come fare.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come spedire oggetti piccoli e piccoliss

Poste Italiane 2023, come spedire oggetti piccoli?

La prima doppia soluzione proposta da Poste Italiane per la spedizione di oggetti piccoli è Posta 1 e Posta 4. Le principali differenze vanno cercate nei costi e nei tempi di ricezione.

Quando si parla di spedizione di oggetti piccoli, l'attenzione è su due aspetti. Da una parte c'è il peso che è generalmente inferiore a 2 chilogrammi. Dall'altra il focus è sulle misure, considerando che sono all'interno di 20x20x20 centimetri.

Fissato questo punto, il primo player da associare alle spedizioni non può che essere Poste Italiane. Anche se nel tempo ha diversificato il suo campo d'azione, quello dell'invio di lettere, pacchi e pacchetti è il suo business originario.

E lo è a tal punto che mette a disposizioni più di uno strumento per l'invio di oggetti piccole e piccolissimi ovvero di dimensioni e peso ridotti.

Prima di esaminare nel dettaglio le varie possibilità, aggiungiamo un altro elemento ovvero quello dell'invio di oggetti che, oltre a essere piccoli, sono anche delicati. In questo caso il suggerimento è di fare ricorso a una imbottitura, come il pluriball per imballaggi, per conservarne l'integrità. Approfondiamo quindi:

  • Poste Italiane 2023, come spedire oggetti piccoli
  • Consigli per la spedizione in sicurezza con Poste Italiane 2023

Poste Italiane 2023, come spedire oggetti piccoli

La prima doppia soluzione proposta da Poste Italiane per la spedizione di oggetti piccoli è Posta 1 e Posta 4. Le principali differenze vanno cercate nei costi e nei tempi di ricezione.

Entrambi i servizi permettono la spedizione da qualunque cassetta o ufficio postale. Ma anche da Pc, tablet e smartphone con il servizio attivo 24 ore su 24 e Poste Italiane che si incarica di stampare, imbustare e consegnare al destinatario. Più esattamente:

  • Posta 1: invio di corrispondenza fino a 2 kg, consegna in 1 giorno lavorativo (80% dei casi) o in 4 giorni (98% dei casi), informazione dell'esito della consegna, da 2,80 euro
  • Posta 4: invio di corrispondenza fino a 2 kg, consegna in 4 giorni lavorativi (90% dei casi) o in 6 giorni (98% dei casi), informazione dell'esito della consegna, da 1,10 euro

Il passo in più è rappresentato da Posteminibox che consente di spedire pacchi fino a 2 kg con livello di servizio prioritario in 40 paesi nel mondo.

I paesi in cui spedire in Europa sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Slovacchia, Spagna, Svezia e Ungheria. Nel resto del mondo sono Canada, Cina, Corea, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Giappone, Islanda, Israele, San Marino, Stati Uniti d'America, Stato del Vaticano, Svizzera, Turchia.

Consigli per la spedizione in sicurezza con Poste Italiane 2023

Qualunque sia la modalità scelta per spedire oggetti con Poste Italiane nel 2023, ci sono alcuni preziosi consigli da non perdere di vista. Alcuni sono spesso sottovalutati perché dati quasi per scontati.

Ad esempio quello di usare una scatola adeguata per contenere in sicurezza ciò che si sta inviando. Attenersi alle dimensioni standard per evitare di pagare commissioni per pacchetti non lavorabili. Proteggere il contenuto e assicurarsi che la scatola arrivi intatta. Incollare la scatola in modo che si chiuda su tutti i lati senza sporgere e rinforzare i lembi con nastro da imballaggio.

Il formato dell'indirizzo per una scatola è lo stesso delle buste. Scrivere o stampare chiaramente le etichette degli indirizzi. Usare inchiostro che non macchia e includere l'indirizzo del destinatario e del mittente.

Il modo migliore per inviare il pacco dipende dalla velocità con cui si vuole che arrivi, dalle sue dimensioni e dal suo peso. Poste italiane offre una varietà di servizi, diverse velocità di consegna, dimensioni dei pacchi ed extra come il monitoraggio e l'assicurazione. L'affrancatura corretta aiuta i pacchi ad arrivare in tempo. I costi di spedizione dipendono da diversi fattori.

È possibile inserire le informazioni sul pacco nel calcolatore di affrancatura di Poste italiane per ottenere i prezzi di affrancatura per diversi servizi. Ed è quindi possibile richiedere il ritiro gratuito dei pacchi, recarsi un un ufficio postale o lasciare il pacco presso un fornitore di servizi postali riconosciuto.

Sono tante le possibilità che le Poste Italiane offrono per consegnare anche piccoli oggetti e tutto in sicurezza. Ecco come farlo

Concetti chiave

  • Poste Italiane propone soluzioni per spedire oggetti piccoli come Posta 1, Posta 4 e Posteminibox
  • Per spedire oggetti piccoli delicati è raccomandabile l'uso di imbottiture come il pluriball per gli imballaggi
  • Sono disponibili consigli per la spedizione in sicurezza con Poste Italiane
  • È possibile calcolare i prezzi di affrancatura per i diversi servizi di Poste Italiane tramite il calcolatore di affrancatura