Come tenere una casa al caldo cercando di risparmiare il più possibile in bolletta gas

Uno dei modi migliori per ridurre la bolletta del gas è ottimizzare l'utilizzo del termostato investendo in un dispositivo connesso. Ecco una serie di suggerimenti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come tenere una casa al caldo cercando d

Qualunque sia la stagione, mite o rigida, ci sono alcuni modi per utilizzare meno gas e risparmiare denaro quando arriva l'inverno. O, ancora più semplicemente, è possibile tenere una casa al caldo risparmiando sulla bolletta del gas. Con l'avvicinarsi dell'inverno e nel contesto di un aumento senza precedenti dei prezzi dell'energia, ridurre le bollette del gas è diventata una sfida finanziaria importante per molte famiglie. Ci interessa adesso approfondire:

  • Casa al caldo, come tenerla risparmiando denaro

  • Altri modi per ridurre la bolletta del gas

Casa al caldo, come tenerla risparmiando denaro

Se si vive da solo o si è a casa da soli per lunghi periodi di tempo, potrebbe essere utile acquistare un riscaldatore elettrico portatile. Questo è un ottimo trucco economico, perché invece di riscaldare l'intera casa con il riscaldamento centralizzato, si riscalda solo la stanza in cui ci si trova, risparmiando una notevole quantità di denaro sulla bolletta del gas. Tuttavia, è importante non lasciare incustodita la stufa elettrica portatile. Se si lascia la stanza, assicurarsi di spegnerla prima, poiché può costituire un pericolo di incendio. Ricordarsi quindi di posizionare il dispositivo lontano da altri mobili.

Un consiglio spesso trascurato è riutilizzare il calore generato cucinando nel forno o facendo una doccia calda perché può aumentare la temperatura generale della casa. Quando si è finito di cucinare, lasciare la porta del forno aperta in modo che l'aria calda possa circolare attraverso la cucina e oltre. Dopo una doccia calda, tenere aperta la porta del bagno in modo che il calore possa diffondersi in altre stanze della casa.

Quando il sole tramonta, la temperatura esterna scende bruscamente. Pertanto, è bene tenere tirate le tende o le persiane non appena cala la notte. Tende e persiane impediscono all'aria più fredda di entrare nelle stanze e mantengono anche la casa più calda in generale.

Attenzione quindi alle valvole termostatiche. Sono in grado di regolare la temperatura interna dell'abitazione evitando sprechi e dispersioni ovvero un risparmio in bolletta. Devono appunto essere installate su ciascun termosifone del proprio appartamento.

I caloriferi più vecchi sono di solito dotati di valvole manuali e non automatiche. Ci sono però alcuni consigli utili da seguire per ridurre i consumi e usarle al meglio ovvero contenere le temperature. In caso di assenze per qualche ora non chiudere la valvola per poi portarla in posizione massima al rientro. Condividere con i condomini le informazioni sul corretto utilizzo delle valvole e i benefici per i consumi. Rinnovare di frequente l'aria nelle stanze ma per poco tempo. Non coprire i caloriferi.

Altri modi per ridurre la bolletta del gas

Uno dei modi migliori per ridurre la bolletta del gas è ottimizzare l'utilizzo del termostato investendo in un dispositivo connesso. I termostati intelligenti si connettono al Wi-Fi e sono controllabili dal tuo telefono, laptop o tablet. Significa che si può regolare la temperatura della casa indipendentemente dal fatto che si sia presenti o meno, consentendo una grande flessibilità che i termostati manuali semplicemente non possono offrire.

Che si disponga di un termostato manuale o intelligente, per un vero risparmio, considerare di abbassare la temperatura di un grado ogni settimana in modo che chi viva nella casa possa sentirsi a proprio agio in un interno riscaldato. Quando non c'è nessuno in casa, assicurarsi di ridurre la temperatura a circa 13 gradi per evitare sprechi di energia. Quando tutti dormono, impostare il termostato a circa 15-16 gradi e, se possibile, impostarlo a circa 20 gradi un'ora prima che la prima persona si alzi.

Un ultimo consiglio? Investire in tende termoisolanti. Di solito sono dotate di un nucleo in schiuma ad alta densità che impedisce al calore di uscire dalla stanza. Grazie al loro strato extra, bloccano i rumori esterni.

Se si vuole fare un ulteriore passo avanti, considerare l'acquisto di pannelli isolanti per le finestre. Questi pannelli in schiuma sono realizzati su misura e vengono premuti contro le finestre mediante strisce magnetiche. Impediscono all'aria fredda di entrare in casa e mantengono la stanza ancora più calda. Tuttavia, sebbene siano certamente funzionali, di solito non sono esteticamente gradevoli come un normale paio di tende.