Le ammaccature su un'auto sono sempre un problema, anche nel 2023. Alcuni segni d'uso danno solo un aspetto invecchiato alle vecchie auto. Su un veicolo ordinario, ogni urto equivale a una perdita di valore. Un restyling esterno completo presso un'officina professionale può essere molto costoso. Ecco perché una riparazione fai-da-te può essere la soluzione ideale. Ma come fare? Approfondiamo più specificatamente in questo articolo:
Ammaccature auto, come toglierle in modo fai-da-te nel 2023
Sistemi migliori disponibili per togliere ammaccature auto
Le ammaccature, il cui trattamento è ben differente da quello dei graffi, sono piccole rientranze nella placcatura metallica dell'auto. I danni causati da un incidente o da un telaio deformato non possono essere sempre riparati da soli. Come regola generale, più i bordi dell'ammaccatura sono lisci e arrotondati, più facile sarà la riparazione. Se il bordo esterno è affilato e appuntito, una riparazione fai-da-te potrebbe rivelarsi difficoltosa.
Le ammaccature dell'auto vengono raddrizzate tirando dall'esterno o spingendo dall'interno. Raddrizzare un'ammaccatura da dietro offre maggiori opportunità di applicare la forza necessaria. Quando si tira, la sfida è applicare una forza sufficiente a quella senza danneggiare la vernice. In alcuni casi si possono utilizzare adesivi ma i residui devono essere rimossi con molta cura.
Prima di utilizzare qualsiasi strumento, è possibile provare con il lavaggio della superficie con acqua calda o addirittura bollente. Si spera che il metallo si fletta e ritorni alla sua forma originale. Funziona anche con un paraurti in plastica. L'acqua calda fornisce sempre abbastanza calore per ammorbidire vernice e materiale. Se le dimensioni dell'ammaccatura consentono di posizionarvi sopra una ventosa, il tentativo di riparazione potrebbe avere successo. Dopo aver trattato un'ammaccatura con acqua calda, installare la ventosa e tirare con forza. Questo è spesso sufficiente per riparare ammaccature grandi e poco profonde.
Se l'ammaccatura non può essere riparata con gli accorgimenti che abbiamo indicato, è necessario ricorrere alla stuccatura e verniciatura. Ogni millimetro di raddrizzatura significa meno stucco di riempimento. Una riparazione è più facile e duratura quando lo strato di mastice è sottile. Gli strati spessi tendono a sgretolarsi. Assorbono inoltre acqua e causano corrosione, che può passare inosservata per lungo tempo.
Un'ammaccatura nella carrozzeria non causa automaticamente danni alla vernice. La vernice utilizzata sui veicoli moderni è elastica e, con un po' di fortuna, un'ammaccatura può essere trattata senza utilizzare nuova vernice. L'elemento più importante della stiratura è il calore. La vernice fredda è friabile e si sbriciola facilmente. Un'ammaccatura deve quindi essere sempre adeguatamente riscaldata per consentire alla vernice di adattarsi alla curvatura del metallo.
Una vernice fresca e senza ammaccature aumenta il valore dell'auto di diverse centinaia di euro. Un'auto fresca e ben pulita con motore, moquette e tappezzeria puliti ti farà venire voglia di salire e partire subito.