Come trasferire la proprietà di una casa

Quali sono le possibilità di trasferimento di proprietà di una casa da una persona ad un'altra: i diversi tipi e relativi costi previsti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come trasferire la proprietà di una casa

Come trasferire la proprietà di una casa?

Il trasferimento di proprietà di una casa può avvenire in modi differenti, implicando anche costi differenti, che sono per successione, per donazione e tramite compravendita, implicando negli ultimi due casi la redazione di un atto pubblico che deve avvenire alla presenza di un notaio.

Come si trasferisce la proprietà di una casa? Il trasferimento di proprietà di una casa avviene tramite il cosiddetto passaggio di proprietà che è un anno necessario per il trasferimento, appunto, dell’immobile da un proprietario ad un altro. E sono diversi i tipi di passaggi di proprietà di casa che possono avvenire, implicando anche costi differenti. Vediamo come trasferire la proprietà di una casa.

  • Come trasferire proprietà di una casa
  • Trasferire la proprietà di una casa costi differenti

Come trasferire proprietà di una casa

Per trasferire la proprietà di una casa, come accennato a inizio pezzo, bisogna compilare il cosiddetto passaggio di proprietà. Si tratta di un atto che attesta il passaggio dell’immobile da una proprietà ad un’altra e che ha valore legale solo se eseguito dinanzi ad un pubblico ufficiale, cioè il notaio.

Sono tre i tipi di passaggio di proprietà che possono avvenire per il trasferimento di una casa da una persona ad un’altra e sono:

  • trasferimento per successione, che avviene con la dichiarazione di successione prima e la voltura poi, cioè il passaggio effettuato dal catasto su indicazione dell’Agenzia delle Entrate.  
  • trasferimento per donazione, per esempio nel caso di donazione di casa ad un figlio, che avviene con rogito notarile, cioè tramite atto pubblico redatto da un notaio;
  • trasferimento per atto a titolo oneroso, cioè la compravendita che avviene, esattamente come per la donazione, con rogito notarile da fare obbligatoriamente alla presenza di un notaio.

Nel caso della successione, il trasferimento della proprietà di una casa deve essere richiesto entro un anno dal decesso del proprietario di casa e se si supera il termine di un ano è previsto, per l’erede, il pagamento di una penale.

Nel caso della compravendita, ogni trasferimento di proprietà di casa non è valido se non avviene dinanzi ad un notaio.  

Trasferire la proprietà di una casa costi differenti

Trasferire la proprietà di una casa implica costi che sono differenti e più o meno alti a seconda del tipo di passaggio della proprietà che si sceglie e costo dell’immobile, ovviamente, e sono dovuti per tasse e onorario del notaio.

Prendendo, per esempio, il cado di un immobile con valore catastale di 100mila euro i costi per trasferire casa da un proprietario ad un altro sono i seguenti:

  • da 800 a 1.800 euro per trasferimento di proprietà con successione;
  • da 900 a 2mila euro circa per trasferimento di proprietà con donazione;
  • da 1.500 a 7mila euro circa per trasferimento di proprietà con compravendita.