Come trasformare una srl in una cooperativa. Procedura, costi e tempi medi nel 2022

Quali sono passaggi da seguire e informazioni da conoscere per trasformare una Srl in cooperativa: procedura e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come trasformare una srl in una cooperat

Come si trasforma una srl in una cooperativa?

La trasformazione di una srl in cooperativa avviene modificando l’assetto societario e ridefinendo l’obiettivo e lo scopo societario, con specifico atto in forma scritta e secondo i costi richiesti per effettuare tale passaggio.
 

Come si trasforma una srl in una cooperativa? Una Srl, società a responsabilità limitata, è una società di capitali, dotata di personalità giuridica, che risponde solo limitatamente alle quote versate dai soci e che prevede che i beni privati degli azionisti partecipanti siano separati dal patrimonio della società, quindi i soci non sono tenuti a coprire eventuali debiti con i propri capitali o beni privati. 

Le Srl possono essere di tipo Ordinario o Semplificato e prevedono costi, sia di apertura che di gestione, differenti a seconda della tipologia di Srl che si decide di aprire. Le società cooperative seguono stesse regole e norme previste per le società per azioni o le srl, società a responsabilità limitata. Vediamo qual è la procedura per trasformare una srl in cooperativa.

  • Trasformare srl in cooperativa procedura da seguire
  • Costi e tempi medi per trasformare srl in cooperativa 


Trasformare srl in cooperativa procedura da seguire

La trasformazione di una srl in cooperativa avviene modificando l’assetto societario e ridefinendo l’obiettivo e lo scopo societario. La società cooperativa rispetto ad una srl permette di coinvolgere i lavoratori come soci delle attività. Trasformare una srl cooperatova è certamente un vantaggio da n punto di vista fiscale, considerando che le cooperative beneficiano di agevolazioni fiscali che riducono i costi di impresa.

Per trasformare una srl in cooperativa sono diverse innanzitutto le verifiche da fare sull'andamento della stessa società, come:

  • analisi delle attività svolte dalla srl e verifica della possibile trasformazione dell’azienda;
  • confronto dei costi sostenuti dalla srl, sia fiscali e sia per lavoro, con quelli che potrebbero essere della cooperativa;
  • verifica delle possibilità di cessione di rami d’azienda e di trasferimento dei lavoratori;
  • presentazione del progetto di trasformazione da srl in cooperativa con presentazione di costi, statuto e regolamenti interni, scelta del notaio, assistenza in fase di costituzione;
  • redazione degli atti societari (delibere dell’asseblea e del consiglio di amministrazione);
  • consulenza fiscale e tributaria per la nuova società.

Dopodicchè per trasformare effettivamente una Srl in cooperativa è necessario avere approvazione della maggioranza dei soci della società trasformata, in base alla parte attribuita ad ognuno negli utili e ogni socio ha diritto all'assegnazione di un numero di azioni o di una quota proporzionale alla sua partecipazione.

Bisogna poi avere un contratto di società cooperativa, che come quello della srl, deve essere redatto in forma di atto pubblico, a pena di nullità, e rispettare i tratti caratteristici delle società cooperative in termini di conferimenti dei soci, di esercizio in comune dell’attività economica e perseguimento dello scopo mutualistico.

Anche la società cooperativa come la Srl deve avere un’assemblea, un consiglio di amministrazione e un collegio sindacale, se, però, è obbligatorio per legge, perché solitamente non è necessario.

Costi e tempi medi per trasformare srl in cooperativa 

Per quanto riguarda i costi medi per la trasformazione di una srl in cooperativa, si parla di circa 2mila, 2.500 euro tra parcella del notaio, iscrizione al Registro delle imprese presso la Camera di Commercio e all’Albo nazionale delle cooperative, partita Iva, acquisto e vidimazione dei libri sociali e dei registri contabili, consulenza iniziale da parte di un professionista. Inoltre, per le società cooperative è previsto un valore minimo di capitale sociale di 25 euro.

Passando ai tempi, per trasformare una srl in cooperativa serve meno di un mese, generalmente di parla di circa 20 giorni, in media. 
 

Quali sono i passi da seguire e le informazioni da sapere per trasformare una Srl in una Cooperativa: Passi e Spiegazione.