Esistono diversi modi per trovare dove abita una persona. E’ possibile, infatti, riuscire a sapere dove abita una persona o rivolgendosi al Comune di competenza tramite registri anagrafici, o online, sul sito Pagine Bianche, o tramite ufficiale giudiziario del Tribunale, soluzione quest’ultima che non sempre però permette di conoscere le informazioni necessarie.
Vuoi sapere dove abita una persona e ti chiedi come fare? Riuscire a sapere dove abita una persona, pur sembrando una impresa ardua, non è poi una informazione tanto riservata da non riuscire ad essere trovata. Anzi, sono diversi i modi che permettono di riuscire a sapere dove abita una persona. Vediamo allora come fare a trovare dove abita una persona.
La prima soluzione per trovare dove abita, e a costo zero o quasi, è quella di rivolgersi al web. Internet può rivelarsi, infatti, una fonte inesauribile di informazioni. Ma bisogna avere fortuna.
E’, infatti, possibile trovare dove abita una persona online nei seguenti modi:
In alternativa alla soluzione online, che non sempre dà i risultati sperati, ci si può semplicemente rivolgere di persona presso gli appositi uffici comunali richiedendo informazioni direttamente di persona.
Ogni Comune, infatti, ha un registro anagrafico di tutti i residenti e la persona che stiamo cercando e che si è registrata con un certificato di residenza si può facilmente sapere dove abita. Basta, dunque recarsi in Comune e comunicare nome, cognome e avere l’informazione che si desidera. Meglio ancora poi se si fornisce anche il codice fiscale della persona che si vuole trovare in modo da evitare eventuali omonimie. Per questa procedura sono richiesti solo i costi.
Il certificato di residenza riporta l’indirizzo di residenza della persona che si cerca e ha valore di certificato ufficiale. Precisiamo che i registri anagrafici dei residenti sono accessibili a tutti, come detto, semplicemente fornendo nome e cognome della persona che si cerca e riuscendo così a sapere dove abita tramite il certificato di residenza.
Se non si conosce il Comune attuale di residenza della persone di cui si vuole sapere dove abita, si possono richiedere informazioni all’ultimo Comune di residenza conosciuto. Chiedendo, infatti, il certificato di residenza all’ultimo Comune di residenza conosciuto si può sapere dove eventualmente a persona si è trasferita.
Se, per esempio, la persona di cui si vuol sapere dove abita viveva, come ultimo Comune di residenza, a Torino e si è trasferito a Roma, chi conosce solo il suo vecchio indirizzo può recarsi presso il Comune di Torino e chiedere il certificato di residenza dove risulta che la persona si è trasferita a Roma.
Una volta saputo che la persona si è trasferita a Roma, basta recarsi presso il Comune di Roma e chiedere un ulteriore certificato di residenza da cui risulta l’ultimo indirizzo di residenza della persona.
Altro sistema per trovare dove abita una persona è tramite l’ufficiale giudiziario del tribunale. Per notificare qualsiasi atto, infatti, l’ufficiale giudiziario del tribunale deve necessariamente conoscere l’indirizzo di residenza della persona.
Non sempre, però, questa strada risulta molto efficace: se, infatti, l’ufficiale giudiziario del tribunale non trova la persona presso l’indirizzo comunicato deve reperire informazioni sul destinatario dell’atto e sul suo eventuale cambio di residenza in modo da poter recapitare l’atto a lui destinato.
Tuttavia, non sempre si tratta di ricerche che vanno a buon fine, perché in molti casi ‘ufficiale si limita a scrivere sulla relazione di notifica di aver cercato di reperire informazioni sul destinatario dell’atto e non di non esservi riuscito, non riuscendo di conseguenza a trovare dove abita la persona in questione.