Come trovare i crescenti finanziamenti a fondo perduto per case, terreni, attività, fotovoltaico

Quali sono le migliori soluzioni per trovare finanziamenti a fondo perduto per case, terreni, attività, fotovoltaico, eolico

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come trovare i crescenti finanziamenti a

Come trovare i sempre più numerosi finanziamenti a fondo perduto per case, terreni, attività, fotovoltaico, eolico?

Per trovare finanziamenti a fondo perduto per attività, intese come attività professionali, commerciali, marittime, dell’agricoltura, turistiche, o per liberi professionisti e Partite Iva, si possono consultare siti specifici, come Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, siti istituzionali di regioni e Comuni, siti istituzioni dell'Ue.
 

Come trovare i sempre più numerosi finanziamenti a fondo perduto per case, terreni, attività, fotovoltaico, eolico? Sono sempre più i finanziamenti a fondo perduto che vengono resi disponibili per diverse attività, così come per case, terreni e nuove installazioni per la produzione di energia pulita e rinnovabile. Cerchiamo di capire dove si possono trovare i diversi finanziamenti disponibili con relative istruzioni e modalità per poterne fruire.

  • Come trovare finanziamenti a fondo perduto per case
  • Finanziamenti a fondo perduto per attività come trovarli
  • Come trovare finanziamenti a fondo perduto per terreni 2023
  • Finanziamenti per fotovoltaico ed eolico a fondo perduto come trovali

Come trovare finanziamenti a fondo perduto per case

Sono relativamente pochi i finanziamenti a fondo perduto disponibili per acquisto o recupero case. Ma comunque per specifiche categorie di case e proprietari è possibile trovarne alcuni. Sono, per esempio, disponibili agevolazioni a fondo perduto a livello locale per il recupero di case rurali e sono i singoli Comuni o le singole regioni che definiscono finanziamenti e contributi a fondo perduto per incentivare al recupero di case rurali.

Per trovare i finanziamenti a fondo perduto per il recupero di case rurali, basta consultare i siti istituzionali di Comuni o regioni di interesse. Sugli stessi siti istituzionali regionali e locali si possono trovare ulteriori agevolazioni anche a fondo perduto per case definite singolarmente dagli stessi enti locali, come il finanziamento a fondo perduto valido lo scorso anno per l’acquisto di case sull’appenino emiliano-romagnolo.

La regione Emilia-Romagna aveva, infatti, lanciato l’anno scorso un nuovo bando per contributi a fondo perduto da un minimo di 10mila a un massimo di 30mila euro rivolto alle giovani coppie e famiglie per l’acquisto di una casa in uno dei comuni dell'Appennino emiliano-romagnolo.

Tra i nuovi finanziamenti a fondo perduto disponibili per le case ci sono i contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari da installare in case. Il contributo a fondo perduto per l’installazione di pannelli solari in case vale per le spese relative all’acquisto e installazione degli impianti e lavori correlati, sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, spese tecniche, spese di istruttoria e di gestione della pratica e oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento, Iva compresa.

Anche in tal caso per partecipare al relativo bando per l’accesso ai finanziamenti a fondo perduto per l’installazione di pannelli solari bisogna consultare i siti istituzionali dei propri Comuni di residenza. 

Finanziamenti a fondo perduto per attività come trovarli

Per trovare finanziamenti a fondo perduto per attività, intese come attività professionali, commerciali, marittime, dell’agricoltura, turistiche, o per liberi professionisti e Partite Iva, si possono consultare siti specifici, come:

  • Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (https://www.invitalia.it/) dove si possono trovare sempre incentivi, contributi, finanziamenti anche a fondo perduto aggiornati di volta in volta per diversi tipi di attività e imprese;
  • siti istituzionali di regioni e Comuni;
  • siti istituzioni dell'Ue (https://european-union.europa.eu/index_it), che riporta di volta in volta i bandi pubblicati per l’accesso ad agevolazioni ed eventuali finanziamenti a fondo perduto dedicati alle diverse attività di interesse per lo sviluppo economico.

Come trovare finanziamenti a fondo perduto per terreni, fotovoltaico ed eolico 2023

Anche per trovare finanziamenti a fondo perduto per terreni 2023 è possibile consultare siti specifici come quelli sopra elencati, tra siti istituzionali di regioni e Comuni di interesse, sito di Ivitalia, siti Ue, che possono rappresentare una grande risorsa per capire quali sono le migliori agevolazioni disponibili di cui usufruire.

Per finanziamenti per terreni, ma anche fotovoltaico ed eolico è possibile consultare anche il sito https://www.politicheagricole.it/bando_incentivi_parco_agrisolare del Ministero dell’Agricoltura dove vengono pubblicati bandi aggiornati per accedere a finanziamenti anche a fondo perduto per terreni e settore agricolo ed energetico.

Per esempio, tra le nuove agevolazioni a fondo perduto disponibili per terreni ci sono i contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari, finanziamento che, con l’obiettivo di spingere sempre più verso una maggiore produzione di energia pulita e rinnovabile, vale per le spese relative all’acquisto e installazione degli impianti e lavori correlati, sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto, spese tecniche, spese di istruttoria e di gestione della pratica e oneri di sicurezza sostenuti per l’intervento, Iva compresa.