Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, non esiste, in realtà, un modo per velocizzare realmente una pratica per la cittadinanza italiana ma il consiglio per accorciare i tempi è sempre quello di farsi sentire presenti durante l'iter di lavorazione della pratica in modo tale da non lasciar passare troppo tempo tra momento di presentazione della domanda, lavorazione e risposta, di rivolgersi ad un avvocato perché presenti una pratica di sollecito.
Come fare a velocizzare realmente la pratica di cittadinanza italiana nel 2023? Le leggi in Italia per avere la cittadinanza italiana stentano a cambiare e continuano ad essere sempre troppo lunghi i tempi per ottenerla. Generalmente, infatti, per avere effettivamente la cittadinanza italiana ci vogliono, in media, dai 2 ai 4 anni dal momento di presentazione della domanda.
C’è chi presenta domanda per avere la cittadinanza italiana e, presentando tutta la corretta documentazione, vorrebbe ottenerla nel più breve tempo possibile. Vediamo se è possibile e come velocizzare realmente i tempi per la pratica di cittadinanza italiana nel 2023.
Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore, non esiste, in realtà, un modo per velocizzare realmente una pratica per la cittadinanza italiana ma il consiglio per accorciare i tempi è sempre quello di farsi sentire presenti durante l'iter di lavorazione della pratica in modo tale da non lasciar passare troppo tempo tra momento di presentazione della domanda, lavorazione e risposta, di rivolgersi ad un avvocato.
Rivolgersi ad un avvocato, è possibile presentare una pratica di sollecito. Solo un professionista sa, infatti, quando e come presentare tale pratica in modo da rendere più veloce l’iter di lavorazione di una domanda di cittadinanza italiana presentata.
La pratica di sollecito prevede semplicemente l’invio di una lettera da parte dell’avvocato, o con raccomandata o tramite Pec, posta elettronica certificata.
La domanda di cittadinanza italiana deve essere presentata alla Prefettura di competenza ed esclusivamente in modalità online solo con motivazioni ben precise, come:
Si può chiedere, per legge, la cittadinanza italiana, solo se si soddisfano precisi requisiti che sono in particolare:
Concetti chiave