Come calcolare se altezze e distanze di alberi, piante tra 2 case confinanti rispettino leggi

Quali sono leggi da rispettare per altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti e verifiche possibili

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come calcolare se altezze e distanze di

Come verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettino leggi 2022-2023?

Le leggi in vigore nel 2022-2023 permettono di verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettano effettivamente le misure stabilite e per effettuare tali verifiche il calcolo della distanza deve essere effettuato considerando la linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero, siepe o pianta al tempo della piantagione o la linea stessa del punto dove è stata piantata la pianta o l’albero e la casa vicina.
 

Come verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettino leggi 2022-2023? Tra due case vicine, anche se indipendenti e non inserite in contesti condominiali, si devono sempre rispettare regole non solo del vivere civile ma anche secondo le leggi in vigore. Vediamo quali sono quelle specifiche relative ad altezze e distanze di alberi, piante e siepi.

  • Altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti 
  • Come verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettano leggi in vigore

Altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti 

Le leggi in vigore 2022-2023 prevedono specifiche altezze e distanze che devono essere rispettare quando si piantano alberi, piante e siepi tra due case confinanti. Entrando più nel dettaglio, per quanto riguarda l'altezza da rispettare per alberi, piante e siepi tra due case confinanti deve essere pari al massimo a 3 metri e se al confine tra due case vicine c’è un muro divisorio alberi e siepi possono essere della stessa altezza del muro. 

Se, invece, si supera l'altezza massima del muro, bisogna rispettare la distanza dal vicino di almeno 50 metri da rispettare in mancanza del muro di confine. Dunque, le leggi in vigore prevedono le seguenti altezze da rispettare per alberi, piante e siepi al confine tra due case:
altezza inferiore a tre metri al massimo se collocata a una distanza dal confine inferiore a tre metri;
altezza massima pari o superiore ai tre metri se il muro è posto ad una distanza maggiore di tre metri.

Per quanto riguarda, invece, le distanze da rispettare per alberi, piante e siepi tra due case confinanti sono le seguenti come stabilito dalle leggi attuali:

  • tre metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi ad alto fusto, come noci, cipressi, pini, querce, castagni, ecc, cioè alberi particolarmente alti;
  • un metro e mezzo di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di alberi di non alto fusto;
  • mezzo metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi vive, vite, arbusti, piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo, siepi vive e vite;
  • un metro di distanza dalla casa del vicino, se si tratta di siepi di castagno, di ontano o di piante che si recidono vicino al ceppo;
  • due metri di distanza dalla casa del vicino, se si tratta delle ornamentali robinie.

Come verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettano leggi in vigore

Le leggi in vigore nel 2022-2023 permettono di verificare se altezze e distanze di alberi, piante e siepi tra due case confinanti rispettano effettivamente le misure stabilite e per effettuare tali verifiche il calcolo della distanza deve essere effettuato considerando la linea del confine alla base esterna del tronco dell'albero, siepe o pianta al tempo della piantagione o la linea stessa del punto dove è stata piantata la pianta o l’albero e la casa vicina.

Precisiamo che, per legge, è possibile non rispettare le distanze fissate per alberi, piante e siepi tra due case confinanti soprattutto se sul confine tra le due case è presente un muro divisorio, sia di proprietà esclusiva e sia in comune tra i due vicini, a condizione che l’altezza di alberi o piante non superi l’altezza del muro stesso, o se i due fondi sono separati da un fosso in comproprietà.