Per comodato d’uso gratuito di un’automobile si intende la possibilità di concedere l’uso dalla propria auto a terze persone in maniera del tutto gratuita previsa registrazione del comodato d’uso alla motorizzazione civile. Questa forma di concessione dell’uso di un’auto può valere sia tra privati e sia tra società.
Cos’è il comodato d'uso gratuito di un’automobile? Quando si parla di comodato d'uso gratuito di un’automobile si fa riferimento alla concessione di uso di un’auto in maniera del tutto gratuita e si tratta di una possibilità che può avvenire sia tra privati, per esempio membri della stessa famiglia, sia tra società e aziende e i propri dipendenti. Come funziona il comodato d’uso gratuito di un’automobile 2022?
Per il comodato d'uso gratuito automobile 2022 di un’automobile non è obbligatorio un contratto scritto tra le parti, siano esse privati o aziende, ma è obbligatoria la registrazione presso la motorizzazione civile per avere il tagliando che riporta la durata e l’intestatario del comodato.
La comunicazione alla motorizzazione non deve essere obbligatoriamente effettuata solo se il comodato d’uso gratuito dell’auto è per un familiare convivente, mentre se non è convivente bisogna effettuare la registrazione, e se ha una durata massima di 30 giorni.
La registrazione, quando obbligatoria, deve essere effettuata entro 30 giorni a decorrere dalla stipulazione del comodato d’uso e poi la motorizzazione invia al nuovo intestatario un tagliando da apporre alla carta di circolazione dell’auto che riporta:
Una volta scaduto il tempo del comodato, l’auto torna al proprietario che chiede la cancellazione dell’intestazione temporanea alla Motorizzazione Civile e anche la carta di circolazione dell’auto torna al proprietario.
La registrazione del comodato d’uso gratuito di un’auto e richiesta del relativo tagliando alla motorizzazione comportano dei costi. Bisogna, infatti, presentare alla motorizzazione, oltre che istanza di modifica intestatario MOD TT2119 e dichiarazione Sostitutiva di Atto di notorietà del proprietario dell’auto anche:
Se per il comodato d’uso gratuito di un’auto non si rispetta l’obbligo di registrazione alla motorizzazione civile si può andare incontro a diverse sanzioni. In mancanza del tagliando rilasciato dalla motorizzazione per comodato d’uso gratuito di un’auto è prevista una sanzione amministrativa compresa tra i 705 euro e i 3.526 euro e rito immediato della carta di circolazione.