Compiti e doveri Presidente Assemblea di condominio. Cosa deve e può fare secondo leggi 2022

Moderare e condurre l’assemblea di condominio garantendo a tutti i condomini possibilità di intervento e non solo: cosa deve fare il presidente di un’assemblea di condominio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Compiti e doveri Presidente Assemblea di

Cosa deve fare un presidente di assemblea di condominio quando viene nominato?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, il presidente dell'assemblea di condominio, come stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione, ha compito e dovere di garantire che l’assemblea di condominio si svolga nel modo più ordinato possibile, di dirigere la discussione, garantendo a tutti i partecipanti la possibilità di intervenire in maniera ordinata ed esprimere opinione sugli argomenti all’ordine del giorno.
 

Il presidente dell’assemblea di condominio viene nominato direttamente dall'assemblea dei condòmini e si tratta di una figura tornata obbligatoria solo di recente considerando che qualche tempo era stata eliminata per cui la sua presenza in assemblea non era più necessaria.

A causa delle novità relative a gestione e organizzazione delle assemblee di condominio ai tempi del coronavirus, la figura del presidente dell’assemblea di condominio è diventata di nuovo obbligatoria e vediamo allora quali sono compiti e doveri di un presidente di assemblea di condominio.

  • Presidente assemblea di condominio compiti e doveri
  • Chi può fare il presidente di assemblea di condominio

Presidente assemblea di condominio compiti e doveri

Cosa deve fare un presidente di assemblea di condominio quando viene nominato? Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, il presidente dell'assemblea di condominio, come stabilito da una sentenza della Corte di Cassazione, ha compito e dovere di garantire che l’assemblea di condominio si svolga nel modo più ordinato possibile, di dirigere la discussione, garantendo a tutti i partecipanti la possibilità di intervenire in maniera ordinata ed esprimere opinione sugli argomenti all’ordine del giorno.

Compiti e doveri del presidente dell’assemblea di condominio si possono così riassumere:

  • gestire il buon andamento dell’assemblea di condominio e moderarla; 
  • condurre l’assemblea se in videoconferenza;
  • stabilire la durata di intervento di ogni condomino nel corso della stessa assemblea per esprimere le proprie ragioni su tutti i punti in discussione all’ordine del giorno;
  • verificare la validità di costituzione dell’assemblea e che tutti i condomini siano stati convocati e che le deleghe siano regolari;
  • accertare i risultati di eventuali votazioni;
  • sottoscrivere il verbale redatto dal segretario e da inviare all’amministratore del condominio e ai proprietari delle singole unità immobiliari. 

Chi può fare il presidente di assemblea di condominio

Secondo le leggi 2022, possono fare il presidente di assemblea di condominio sia i condomini dello stesso stabile, a condizione di essere nominati dall’assemblea stessa come detto, sia anche terze persone, purchè munite di delega, estranei e soggetti presenti per interessi indiretti.