Stando a quanto riportano dati recenti e novità, comprare una casa all’asta ora nel 2022 è più semplice per la modalità, perché si possono fare anche aste telematiche e non obbligatoriamente in presenza, per i prezzi, che oggi per case all’asta sono molto più bassi rispetto a quelli di qualche anno fa, per il maggiore tempo dato tra aggiudicazione dell’asta e saldo del prezzo, e perché una volta aggiudicata l’asta non serve fare il rogito dal notaio, per cui si può risparmiare sulle spese.
Comprare una casa all’asta può essere molto conveniente perché si tratta di una vendita di un immobile ad un prezzo decisamente molto più basso rispetto a quello richiesto dal mercato. Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, tutti possono partecipare ad un’asta per comprare casa nel 2022 ma a condizione di rispettare norme e regole previste. Vediamo allora quali sono i motivi per cui comprare casa all'asta ora nel 2022 è più semplice.
Il primo passo che deve compiere chi ha intenzione di comprare una casa all’asta è quello di controllare sempre se e quando presso il Comune di interesse per l’acquisto della casa il Tribunale indice un’asta.
Dopodicchè, presso cancelleria del tribunale, o direttamente online, o presso il professionista incaricato si devono controllare dati e documenti relativi all’asta, come:
La casa in vendita all’asta si può visitare previo accordo con il custode giudiziario nominato dal Tribunale. Per partecipare all’asta bisogna presentare, nel giorno e nel luogo indicati nell'avviso di vendita, un'offerta in busta chiusa, con l'indicazione del prezzo offerto, una cauzione pari al 10% e gli altri documenti richiesti dall'avviso.
Ogni partecipante all’asta si deve presentare nel luogo indicato. Se viene presentata un’unica offerta superiore di 1/5 al prezzo base, si procede subito all'aggiudicazione, mentre se l'unica offerta è pari al prezzo base, si può rifiutare l'aggiudicazione immediata.
Se per l’acquisto della casa vengono presentate più offerte, allora si indice una gara, partendo dal prezzo più alto tra quelli offerti e tra un'offerta e l'altra può trascorrere un tempo di soli tre minuti.
Trascorsi tali minuti, si nomina l'aggiudicatario e dal momento dell’aggiudicazione dell’asta decorrono i termini per il versamento del saldo del prezzo concordato.
Secondo recenti dati, all’indomani degli ultimi due anni che, dal 2022 ad oggi, hanno visto tantissime persone cadere in forti difficoltà economiche, le aste per comprare casa sono tornate ad essere particolarmente vive e sono diversi i motivi per cui ora nel 2022 sembra decisamente più semplice comprare casa all’asta.
A parte la convenienza di poter comprare casa a prezzo ridotto rispetto ad una normale compravendita, soprattutto alla luce di nuovi rialzi di case normali, tra i motivi per cui ora nel 2022 è più semplice comprare casa all’asta e che tutti vi possono partecipare e senza necessità, in alcuni casi, di recarvisi fisicamente.
Oggi, infatti, si possono comprare case all'asta o tramite aste miste, vale a dire sia in presenza e sia in modalità telematica, o anche tramite aste esclusivamente telematiche, che possono protrarsi anche per più giorni ma che permettono a chiunque di parteciparvi, per cui anche chi, come accadeva spesso in passati, nel giorno dell’asta non si può presentare fisicamente, può comunque parteciparvi.
Inoltre, oggi, stando a dati recenti, i prezzi delle case all’asta sono decisamente più bassi di qualche anno fa e dal momento dell’asta al momento di saldare il prezzo della casa sono disponibili 120 giorni, che sono diventati decisamente abbastanza per poter avere un mutuo, nel caso in cui sia necessario richiederlo per saldare il prezzo della casa all’asta.
Infine, l’atto con cui viene aggiudicata la casa al termine dell’asta sostituisce il rogito e ciò significa che comprare casa all’asta rappresenta un vantaggio anche per i risparmi derivanti da spese notarili che non devono essere sostenute.