Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, per montare un condizionatore sul balcone in condominio non c'è bisogno di alcuna autorizzazione, nè dell'assemblea di condominio e nè dell'amministratore, a condizione, chiaramente, di non pregiudicare mai l'estetica del palazzo. Regole differenti valgono per l’installazione di condizionatori sul balcone in condominio in palazzi storici e di pregio artistico.
Si possono mettere i condizionatori sul balcone in condominio? Installare condizionatori d’aria nel proprio appartamento è diventata ormai una consuetudine di tutti. Raramente in una casa non sono presenti impianti di condizionamento dell’aria ce permettono di avere l’aria condizionata d’estate a accedere a proprio piacimento l’aria calda d’estate.
Un impianto di condizionamento dell’aria presuppone quasi sempre la necessità di montare l’unità estera del condizionatore in balcone. Vediamo cosa prevedono in merito le leggi 2022.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, per montare un condizionatore sul balcone in condominio non c'è bisogno di alcuna autorizzazione, nè dell'assemblea di condominio e nè dell'amministratore, a condizione, chiaramente, di non pregiudicare mai l'estetica del palazzo.
Le norme in vigore prevedono, infatti, che per le attività di installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento o messa a norma di pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW non sia necessaria apposita autorizzazione.
Bisogna, però, sempre considerare quanto previsto dai regolamenti condominiali, tra regolamento condominiale di natura contrattuale, che potrebbe anche prevedere divieti ogni genere di modifica dell'estetica dell'edificio a prescindere dalla sa tipologia, e regolamento di condominio assembleare, che può, in realtà, prevedere regole per disciplinare l'uso delle cose comuni ma non può prevede veri e propri divieti in tal senso.
Dunque, i condizionatori sul balcone in condominio si possono mettere senza problemi a meno che il regolamento di condominio contrattale non lo vieti.
L’installazione di condizionatori su balconi in condominio senza necessità di autorizzazioni non è, però, una regola universale: è vero, infatti, che secondo la legge si possono in generale installare condizionatori in balcone in condominio senza necessità di alcuna autorizzazione, ma questo non vale sempre. C'è, infatti, l'eccezione dei palazzi storici e di pregio.
In riferimento ai palazzi di pregio storico artistico, infatti, per l'installazione dei condizionatori è necessario chiedere il permesso delle amministrazione competenti, cioè della sovraintendenza storica, perchè il montaggio del condizionatore sul balcone in condominio o sulla facciata dell’edificio potrebbe ledere il cosiddetto decoro architettonico del palazzo, cioè l’aspetto estetico. Solo se le amministrazioni competenti danno il permesso per mettere il condizionatore sul balcone in condominio allora il condominio po’ installarlo. In caso contrario, è vietato.