Condizionatori, valido bonus mobili 2022. Per chi, quando e come fare

Usufruire del bonus mobili 2022 installando condizionatori: quando è possibile e chiarimenti da Agenzia delle Entrate

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Condizionatori, valido bonus mobili 2022

Il bonus mobili 2022 vale anche per l’installazione di condizionatori?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condizionatore a pompa di calore è un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, la sua installazione rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria che beneficiano di una detrazione fiscale del 50% del bonus ristrutturazioni e collegato pertanto al bonus mobili 2022.

Come installare condizionatori e beneficiare del bonus mobili 2022: l’Agenzia delle Entrate ha chiarito questo punto per molti curioso e oscuro. Vediamo allora quando si può usufruire del bonus mobili 2022 per l’installazione di un condizionatore.

  • Condizionatori bonus mobili 2022 per chi e quando
  • Condizionatori bonus mobili 2022 come fare

Condizionatori bonus mobili 2022 per chi e quando

Stando a quanto spiegato dall’Agenzia delle Entrate, considerando che un condizionatore a pompa di calore è un impianto di climatizzazione invernale ed estiva, la sua installazione rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria che beneficiano di una detrazione fiscale del 50% del bonus ristrutturazioni entro il 31 dicembre 2022 da ripartire in dieci quote annuali di pari importo.
 
Visto, dunque, che l’installazione di un condizionatore a pompa di calore rientra tra i lavori di manutenzione straordinaria per il bonus ristrutturazioni, chi sostiene la spesa può richiedere anche il bonus mobili, essendo il bonus mobili collegato al bonus ristrutturazioni.

L’installazione del condizionatore rientra in una ristrutturazione edilizia solo se il nuovo impianto è a pompa di calore e mira al risparmio energetico anche se non è ad alta efficienza e per una spesa massima di 96.000 euro.

Tutti i contribuenti che effettuano, dunque, l’installazione di un condizionatore a pompa di calore possono usufruire del bonus mobili collegato al bonus ristrutturazioni essendo un lavoro di manutenzione straordinaria e a condizione di effettuare il pagamento delle spese con sistemi di pagamento tracciabili.

Condizionatori bonus mobili 2022 come fare

Per avere il bonus mobili collegato ai condizionatori, stando a quanto stabilito dalla legge, bisogna effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili, come bancomat, carte o bonifici, in modo da poter portare in detrazione in dichiarazione dei redditi le spese sostenute.

E’ bene, inoltre, precisare che se poi i condizionatori con pompa di calore sostituiscono in modo integrale o parziale un impianto di climatizzazione invernale, si può usufruire dell’ecobonus per una detrazione del 65% della spesa sostenuta per l’intervento, fino ad un massimo di 30mila euro rimborsabili in dieci rate annuali di pari importo. Se, però, si usufruisce dell'ecobonus non si può beneficiare del bonus mobili.