Confronto costi tra cremazione e sepoltura 2022 a Milano, Roma e nelle altre città italiane

Come cambiano i costi di un funerale se con cremazione o sepoltura nelle diverse città italiane: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Confronto costi tra cremazione e sepoltu

Quali sono i costi di cremazione e sepoltura 2022 a Milano, Roma e nelle altre città italiane?

Cambiano e oscillano di molto i costi di cremazione e sepoltura 2022 a Milano, Roma e nelle altre città italiane. In media, i costi per la cremazione 2022 sono di circa 500 euro a cui aggiungere i costi dell’urna per la conservazione delle ceneri (che può essere anche molto alto nel caso di urne pregiate) e del funerale per intero, mentre per un funerale con sepoltura i prezzi medi sono di circa 2-3mila in base ai servizi che si scelgono, tipo di bara, Comune, ecc e possono arrivare anche a superare gli 8mila euro.
 

C’è chi sceglie la propria bara già in vita, chi si preoccupa di mettere soldi da parte per il proprio funerale in modo da non lasciare nulla a carico degli eredi, chi decide perentoriamente di voler essere cremato e sceglie il posto dove spargere le proprie ceneri. Le norme italiane prevedono, al momento della morte, la possibilità di scegliere tra funerale con sepoltura e cremazione, a condizione, in quest’ultimo caso, che il defunto in vita abbia lasciato specifica dichiarazione.

A seconda del tipo di funerale che si sceglie, se con cremazione o con sepoltura, i costi variano da Milano, a Roma ad altre città italiane. Vediamo allora quali sono i costi di cremazione e sepoltura 2022 a Milano, Roma e nelle altre città italiane. 

  • Quali sono i costi per la cremazione 2022 in città italiane
  • Quali sono i costi di funerale con sepoltura 2022 in città italiane

Quali sono i costi per la cremazione 2022 in città italiane

I costi per la cremazione 2022 non sono uguali in tutte le città italiane e da Milano, a Roma alle altre città italiane, i costi variano. La cremazione avviene mettendo nel forno crematorio la bara con la salma su una superficie piana. La bara viene messa nel forno tramite guide metalliche che la spingono nella parte superiore dell’impianto e una volta nel forno corpo del defunto e bara prendono rapidamente fuoco e ceneri e ossa calcificate cadono nella parte inferiore del forno, dove avviene la combustione.

I costi per la cremazione 2022 variano in base ai seguenti fattori:

  • servizi che si scelgono;
  • tipo di urna; 
  • distanza al forno crematorio;
  • essere o meno residenti nel Comune dove avviene la cremazione;
  • scelta per l'affidamento delle ceneri.

E’ bene precisare, però, che, come previsto dalla legge in vigore, i costi per la cremazione non possono superare il limite della tariffa ministeriale massima che è di 624,15 euro più costi dell'urna e in alcuni Comuni è prevista anche una tariffa ridotta. 

Per fare qualche esempio di costo di cremazione 2022, a Milano se la cremazione avviene dopo il funerale, il costo è di 300 euro circa, mentre se avviene dopo la sepoltura della salma indecomposta costa circa 100 euro e, infine, se avviene con cassa indecomposti ha un costo di 51,80 euro, cui aggiungere 78,86 euro per il trasporto al crematorio di Lambrate.

La cremazione dei resti ossei ha un costo di 109,30 euro, a cui aggiungere poi quello della cassettina ceneri che è di 15,75 euro.

Spostandoci a Roma, i costi della cremazione 2022 sono di 500 euro circa, cui aggiungere i costi per l’urna più eventuali costi di lapidi se l’urna viene conservata in un cimitero. Per il costo medio di un intero funerale con cremazione 2022, possiamo dire che i costi di aggirano sui 2mila-3mila euro, che possono essere anche molto più alti a seconda dell’urna, più o meno pregiata, che si sceglie per la conservazione delle ceneri.

Quali sono i costi di funerale con sepoltura 2022 in città italiane

Così come per la cremazione, anche i costi della sepoltura 2022 variano sia in base al tipo di funerale che si sceglie sia in base al luogo dove avviene la sepoltura. Da Milano, a Roma ad altre città italiane, i costi della sepoltura cambiano e anche significativamente, oscillando, in media, dagli 800 euro fino ai 2.600 euro circa per arrivare a superare anche i 7-8mila euro. 

Anche in questo caso, i costi della sepoltura 2022 dipende da tipo di servizio che si sceglie, dove si deve effettuare la sepoltura, tipo di bara e lapide che si sceglie. I costi della sepoltura 2022 da Milano a Roma e nelle altre città italiane possono essere molto accessibili come diventare anche molto elevati. Mediamente, però, possiamo dire che il costo di un funerale con sepoltura si aggira sui 3mila euro tra:

  • 600 euro di cofano;
  • 100 euro per assunzione e organizzazione del servizio;
  • 75 euro per prelievo e trasporto alle camere mortuarie;
  • 110 euro circa per servizi di assistenza, cura e sorveglianza;
  • 1700 euro circa per il funerale;
  • 400 euro per sepoltura sotto terra;
  • 2 euro di bollo.