Congedo parentale 2022 come si conteggiano le ferie e i giorni di festa

Il congedo parentale non può essere superiore a 11 mesi. La variabile temporale è dunque un elemento centrale e nel calcolo occorre tenere conto di ogni singolo giorno.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Congedo parentale 2022 come si conteggia

Il congedo parentale è uno di quegli strumenti in cui si manifesta al meglio la volontà del legislatore di assicurare diritti alla famiglia ovvero ai genitori e ai figli. Si tratta infatti della possibilità concessa alla mamma o al papà di assentarsi dal lavoro senza perdere (tutto) lo stipendio e soprattutto l'impiego.

Questa opzione può essere esercitata fino agli 8 anni del figlio per ciascun bambino. In ogni caso, il congedo parentale non può complessivamente essere superiore a 11 mesi. La variabile temporale è dunque un elemento centrale e nel calcolo occorre tenere conto di ogni singolo giorno.

Ancora più esattamente, il diritto spetta alla mamma che lavora per un periodo continuativo o frazionato fino a 6 mesi e al papà che lavora per un periodo continuativo o frazionato fino a 7 mesi. Ma se il genitore è un solo è prevista l'estensione per un periodo continuativo o frazionato fino a 10 mesi.

La richiesta di congedo, sia da parte del papà e sia della mamma, deve essere comunicata al datore di lavoro con almeno 15 giorni di anticipo, al netto di eventuali particolarità contenute nei singoli contratti collettivi nazionali di lavoro che possono aumentare o diminuire questa soglia.

E ovviamente occorre avvisare l'Inps della volontà di fruire del congedo parentale, prima che il periodo cominci. Concentriamoci adesso su un aspetto specifico di questo istituto del lavoro ovvero

  • Congedo parentale 2022, il calcolo può essere fatto a giorni o a ore
  • Come si conteggiano ferie e giorni di festa nel congedo parentale 2022

Congedo parentale 2022, il calcolo può essere fatto a giorni o a ore

Il calcolo dei giorni del conteggio parentale può essere effettuato anche a ore e non solo a giorni. Ciascun Ccnl (terziario e servizi, edilizia e legno, alimentari, credito e assicurazioni, tessili, trasporti, meccanici, agricoltura e allevamento, enti e istituzioni private, chimica, poligrafici e spettacolo, marittimi, enti pubblici) stabilisce le modalità di fruizione e i criteri di calcolo della base oraria.

L'importo che spetta ai genitori in congedo è invece ed è fissato nelle norme nazionali: fino al terzo anno di vita del figlio, l'indennità corrisponde al 30% dello stipendio per un periodo massimo complessivo tra i genitori di 6 mesi, al netto però di possibili integrazioni previste nel contratto collettivo nazionale di lavoro di appartenenza.

Oltre i 6 mesi ed entro il terzo anno di vita del figlio ovvero per i periodi tra il 3 e gli 8 anni di vita del figlio, la somma spettante per congedo parentale è il 30% dello stipendio solo se il reddito individuale del genitore è inferiore al limite fissato dalla legge e che varia di anno in anno.

L'ordinamento legislativo italiano prevede anche il congedo di paternità ovvero l'obbligo per il papà lavoratore dipendente di astenersi per 1 giorno entro i primi 5 mesi dalla nascita del figlio ed eventualmente per un periodo aggiuntivo di 1 o 2 giorni sempre entro i primi 5 mesi di vita del figlio.

I giorni di congedo sono però sottratti al congedo di maternità della mamma lavoratrice. Il papò deve comunicare in forma scritta al datore di lavoro i giorni prescelti con un preavviso di almeno 15 giorni.

La differenza rispetto al congedo parentale è il trattamento economico che in questo caso corrisponde al 100% dello stipendio.

Come si conteggiano ferie e giorni di festa nel congedo parentale 2022

Quando ci sono di mezzo ferie e giorni di festa, l'inclusione nel periodo di congedo parentale è previsto in un solo caso: se il lavoratore è assente sia il giorno prima delle ferie e delle feste e sia nel primo giorno di rientro.

Per fare un esempio concreto, nel caso di assenza del dipendente per congedo del dipendente dal venerdì al lunedì, i giorni da conteggiare sono 4. Se però il dipendente ha lavorato il venerdì o il lunedì (e il sabato e la domenica l'azienda è chiusa), viene conteggiato un solo giorno.

Le ferie e le assenze che spettano ai genitori non possono però essere fruite in contemporanea durante il periodi di congedo parentale. In ogni caso, i periodi di congedo parentale contribuiscono a formare l'anzianità di servizio.