Congedo parentale 2022 si può annullare e cancellare o no una volta ottenuto

Quando e come si può annullare la domanda del congedo parentale 2022 quando ottenuto: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Congedo parentale 2022 si può annullare

Il congedo parentale 2022 si può annullare e cancellare o no una volta ottenuto?

Quando si ottiene il congedo parentale può essere annullato o cancellato ma solo a condizione che sussistano effettive situazioni impreviste per cui diventa necessario cancellare il congedo parentale avuto. Per annullare e cancellare il congedo parentale una volta ottenuto bisogna presentare apposita documentazione con relative motivazioni della richiesta di annullamento e sia al datore di lavoro e sia all’Inps e presentare contestuale richiesta di revoca.

Nei primi anni di vita di bambino, periodo considerato particolarmente delicato nella sua crescita, entrambe i genitori possono chiedere di usufruire del congedo parentale, periodo di tempo da dedicare alla cura e all’assistenza dei propri figli.

La normativa in vigore nel nostro Paese permette, infatti, ai genitori di usufruire di periodi di congedo parentale, in seguito al congedo di maternità per la madre e subito dopo il parto per il padre, con modalità con modalità differenti a seconda che si tratti di lavoratori dipendenti, lavoratrici autonome, lavoratori con contratti di collaborazione.

Il genitore lavoratore, mamma o papà che sia, che chiede il congedo parentale deve darne preavviso al datore di lavoro almeno 5 giorni prima, mentre nel caso del congedo parentale a ore, il periodo di preavviso deve essere di almeno 2 giorni. Ma una volta ottenuto, il congedo parentale 2022 si può annullare e cancellare?

  • Congedo parentale 2022 si può annullare e cancellare o no una volta ottenuto
  • Congedo parentale 2022 domanda per ottenerlo

Congedo parentale 2022 si può annullare e cancellare o no una volta ottenuto

Quando si presenta domanda per avere il congedo parentale, direttamente sul sito Inps è possibile consultare lo stato della domanda stessa. Quando si ottiene, il congedo parentale può essere annullato o cancellato ma solo a condizione che sussistano effettive situazioni impreviste per cui diventa necessario cancellare il congedo parentale avuto.

Per annullare e cancellare il congedo parentale una volta ottenuto bisogna presentare apposita documentazione con relative motivazioni della richiesta di annullamento e sia al datore di lavoro e sia all’Inps. Tra i motivi che permettono di chiedere l’annullamento del congedo parentale vi sono:

  • malattia del bambino;
  • errore nella valutazione del proprio diritto, se, per esempio, è stato superato il periodo massimo di astensione stabilito;
  • ricovero in ospedale del genitore.

Annullare e cancellare il congedo parentale 2022 è possibile solo telematicamente accedendo all’apposita sezione Inps e scegliendo ‘Annullamento domande, funzionalità che permette di annullare la domanda inserita’. Basta poi compilare l’apposito modulo in cui si chiede la revoca della richiesta del congedo parentale, riportando i dati anagrafici e personali del richiedente, la revoca del congedo parentale e dati e informazioni del figlio per cui era stata presentata domanda.

Congedo parentale 2022 domanda per ottenerlo

La domanda per avere il congedo parentale, così come per annullarlo, deve essere presentata all'Inps prima dell'inizio del periodo di congedo richiesto e, nel caso di ritardi, viene riconosciuto solo per i periodi di congedo successivi alla data di presentazione della domanda.

La domanda di congedo parentale può essere presentata online all'Inps nelle seguenti modalità:

  • o direttamente online accendendo al servizio MyInps con le proprie e seguendo l’apposita procedure;
  • o contattando il numero verde Inps;
  • o rivolgendosi a Caf e Patronati.

Quando e come annullare una domanda di congedo parentale 2022 una volta ricevuta: cosa devi sapere e spiegazione