Quando vengono eletti i consiglieri di condominio la durata massima dell’incarico può essere a tempo indeterminata o durare, come previsto dalle norme generali in vigore, un anno. Allo scadere dell’anno, l’incarico dei consiglieri di condominio e ripetibile e può essere, dunque, rinnovato.
I consiglieri di condominio vengono nominati dall'assemblea di condominio, hanno compiti e mansioni precise da svolgere e, una volta conferito l'incarico, devono mantenerlo per un determinato periodo di tempo. Vediamo allora qual è la durata massima prevista per l'incarico dei consiglieri di condominio.
Quando vengono eletti i consiglieri di condominio la durata massima dell’incarico può essere a tempo indeterminato o durare, come previsto dalle norme generali in vigore, un anno.
Nell'arco del periodo previsto per lo svolgimento dell'incarico assegnato, i consiglieri di condominio devono svolgere funzioni consultive e di vigilanza e:
L'incarico per i consiglieri di condominio è ripetibile, lì dove sia a tempo determinato, e rinnovabile allo scadere dell'anno previsto, così come è possibile revocare un consigliere dal suo ruolo o che un consigliere di condominio presenti le proprie dimissioni dall'incarico.