Il contratto di affitto a canone concordato è una tipologia contrattuale di affitto che può essere stipulata da chiunque e prevede una durata di tre anni più due anni di rinnovo automatico, a meno che non intervenga la disdetta da parte di proprietario o inquilino, e prevede che costo del canone di locazione sia definito da Comuni e associazioni per inquilini e proprietari.
Il contratto di affitto a canone concordato è una tipologia contrattuale di affitto che prevede una durata di tre anni più due anni di rinnovo automatico e il costo del canone di locazione definito da Comuni e associazioni per inquilini e proprietari e che solitamente risulta più basso di quelli di mercato. Quali sono le regole che definiscono il contratto di affitto concordato 2022?
Il contratto di affitto a canone concordato 2022 può essere stipulato da qualsiasi proprietario che rispetti quanto previsto dalle leggi in materia di canone concordato e, contrariamente a quanto previsto fino a qualche tempo fa, spetta a tutti e non solo agli immobili dei Comuni ad alta tensione abitativa. Ciò significa che i contratti di affitto concordato 2022 possono interessare le abitazioni di tutti i comuni italiani.
I requisiti previsti per poter stipulare un contratto di affitto a canone concordato 2022 sono i seguenti: