Stando a quanto previsto da Ccnl e dalle regole in vigore, il datore di lavoro ha facoltà di chiedere ai propri dipendenti con contratto agenzie immobiliari di effettuare lavoro straordinario, inteso come prestazione di servizio oltre le 40 ore settimanali dell’orario ordinario di lavoro, ed entro un limite massimo di 200 ore all’anno.
Il Contratto agenzie immobiliari 2022 regola le relazioni tra gli agenti immobiliari professionali, mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi e il relativo personale, disciplinando rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, rapporti di lavoro a tempo determinato, rapporti di stage di orientamento al lavoro e altre modalità d'impiego previste dalla legge.
Le norme previste dal contratto agenziale immobiliari 2022 da rispettare riguardano ogni aspetto contrattuale da livelli di inquadramento dei lavoratori e relativa retribuzione spettante, a maturazione di ferie e permessi, riposi, orari di lavoro, regole per malattia, licenziamento, dimissioni. Vediamo di seguito quali sono le regole previste per orari di lavoro, straordinari, lavoro festivo del contratto agenzie immobiliari 2022.
Il contratto agenzie immobiliari 2022 prevede un orario di lavoro ordinario settimanale di 40 ore. Se il lavoratore deve prestare lavoro fuori dalla sede rispetto a dove presta generalmente servizio, l'orario di lavoro ha inizio da momento in cui arriva sul posto indicato. In tal caso, precisiamo, che spese di trasporto, vitto e pernottamento vengono rimborsate dal datore di lavoro, come previsto da Ccnl.
Non è considerato, per legge, lavoro effettivo il tempo per recarsi al posto di lavoro, i riposi intermedi presi sia all'interno che all'esterno dello stesso posto di lavoro, le soste comprese tra l'inizio e la fine dell'orario di lavoro giornaliero. La durata dell'interruzione dell'orario giornaliero di lavoro non può essere inferiore ad un'ora e l'orario di lavoro delle donne di qualsiasi età non può durare, senza interruzione, più di sei ore.
L'orario di lavoro settimanale di 40 ore previsto dal contratto agenzie immobiliari 2022 può essere distribuito su cinque o sei giornate lavorative e in questo ultimo caso l'attività lavorativa termina entro le 13 del sabato.
Il contratto agenzie immobiliari prevede, però, in riferimento solo ed esclusivamente alle località riconosciute di interesse turistico e balneari, lacustri e montane a vocazione turistica e termali, in caso di prestazione lavorativa durante la domenica, il diritto per il lavoratore di percepire una indennità pari al 10% della paga base conglobata per tutte le ore di lavoro effettivamente prestate.
In base ad esigenze lavorative, i datori di lavoro possono organizzare l’orario di lavoro settimanale di 40 ore nelle seguenti modalità:
Stando a quanto previsto da Ccnl, il datore di lavoro ha facoltà di chiedere ai propri dipendenti con contratto agenzie immobiliari di effettuare lavoro straordinario, inteso come prestazione di servizio oltre le 40 ore settimanali dell’orario ordinario di lavoro, ed entro un limite massimo di 200 ore annue.
Teoricamente, il lavoratore chiamato a svolgere lavoro straordinario non può rifiutare di effettuarlo, a meno che non presenti apposita e valida giustificazione. Per lo svolgimento del lavoro straordinario, il contratto agenzie immobiliari 2022 prevede maggiorazioni della normale retribuzione percepita nelle seguenti misure:
Il pagamento per le ore prestate di lavoro straordinario deve essere effettuata entro e non oltre il mese successivo a quello in cui il lavoro è stato prestato.
I lavoratori con contratto agenzie immobiliari hanno diritto a usufruire del riposo settimanale secondo quanto previsto da legge e Ccnl ma hanno anche diritto ad usufruire dei giorni festivi previsti dalla legge e in cui non si lavora e che sono:
primo giorno dell'anno, 1 gennaio;
Nei casi di giorni festivi e in cui non si lavora, per legge, non si può applicare alcuna riduzione o trattenuta sulla normale retribuzione ai lavoratori e nel caso di coincidenza di una delle festività appena riportate con la domenica, in aggiunta alla normale retribuzione, i lavoratori hanno diritto ad avere un ulteriore importo pari ad 1/26 della retribuzione mensile comprensiva di ogni elemento accessorio.
Se nei giorni festivi appena riportati, il dipendente con contratto agenzie immobiliari 2022 viene chiamato per prestare lavoro, deve ricevere in aggiunta alla normale retribuzione le maggiorazioni previste come lavoro straordinario festivo. Inoltre, le ore di lavoro prestate nei giorni di riposo settimanale danno diritto ai lavoratori di godere del riposo compensativo.