Contratto artigianato 2022 livelli, mansioni e stipendi lordi e netti

Quali sono gli stipendi previsti dal Contratto Artigiano 2022 per ogni Livello di inquadramento dei dipendenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto artigianato 2022 livelli, mans

Quali sono gli stipendi previsti dal Contratto Artigianato 2022?

Gli stipendi previsti dal Contratto Artigianato 2022 variano per i lavoratori assunti, sia a tempo determinato e sia a tempo indeterminato, in base a Livello di inquadramento e mansioni svolte e oscillano tra poco più di 1.800 per i Quadri e i 1.300 euro circa dell’operaio comune.

Il Contratto Artigiano 2022 prevede importi di stipendi lordi e netti che variano, come facilmente immaginabile, in base al Livello di inquadramento dei lavoratori assunti e in base alle relative mansioni che svolgono. Vediamo, dunque, quali sono stipendi e mansioni previste dal Contratto Artigiano 2022.

  • Contratto artigianato 2022 livelli e stipendi lordi e netti
  • Quali sono le mansioni previste dal Contratto Artigiano 2022


Contratto artigianato 2022 livelli e stipendi lordi e netti

Il Contratto Artigiano 2022 prevede stipendi lordi e netti che sono differenti in base a livello e inquadramento dei dipendenti. Gli stipendi lordi previsti dal Contratto artigianato per i relativi 6 Livelli sono in particolare:

  • 1.837.03 euro per lavoratori del 1 Livello Q;
  • 1,837,03 euro per lavoratori del 1 Livello;
  • 1.705, 14 euro per lavoratori del 2 Livello A;
  • 1.606,28 euro per lavoratori del 2 Livello B;
  • 1.541,31 euro per lavoratori del 3 Livello;
  • 1.451,26 euro per lavoratori del 4 Livello;
  • 1.394,11 euro per lavoratori del 5 Livello;
  • 1.326,36 euro per lavoratori del 6 Livello.

Alle somme appena riportate che si riferiscono agli stipendi lordi bisogna sottrarre trattenute, imposte e contribuzione per avere l’importo dello stipendio netto in busta paga.

Per i lavoratori assunti con CCNL Artigianato è prevista per il mese di dicembre l’erogazione della 13esima mensilità che è pari ad una mensilità della retribuzione netta.

Quali sono le mansioni previste dal Contratto Artigiano 2022

Ai sei Livelli di inquadramento previsti dal Contratto Artigianato 2022 corrispondono mansioni differenti e responsabilità differenti. Le mansioni previste per ogni Livello sono le seguenti:

  • dipendenti Quadri per il 1 Livello Q;
  • dipendenti impiegati tecnici con specifiche responsabilità e competenze per 1 Livello;
  • dipendenti impiegati di concetto per il 2 Livello A;
  • impiegati tecnici con specifiche competenze per il 2 Livello B;
  • impiegati di concetto con mansioni di operai specializzati per il 3 Livello;
  • impiegati d'ordine con mansioni di operai specializzati per il 4 Livello;
  • impiegati d'ordine con mansioni di operai qualificati per il Livello 5;
  • operaio con mansioni comuni, non specifiche e per cui non sono richieste particolari competenze e conoscenze per il Livello 6.

Quali sono gli stipendi previsti dal Contratto Artigiano 2022 per ogni Livello di inquadramento dei dipendenti