Contratto artigiani metalmeccanici 2022 busta paga. Come leggere le voci
Come si compone la busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022 e voci per leggerla: informazioni e chiarimenti
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Come leggere la busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022?
La busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022 riporta dati anagrafici, livello di inquadramento del lavoratore e relativa mansione e retribuzione e a seguire imposte, trattenute e contributi previdenziali.
La busta paga è un documento che riporta gli elementi che costituiscono lo stipendio di un lavoratore dipendente, livello e mansioni e codici di trattenute e competenze. Vediamo cosa riporta la busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022.
Come leggere busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022
La busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022 nella prima parte riporta tutti i dati che riguardano il lavoratore e l’azienda e che sono:
codice azienda;
ragione sociale;
indirizzo dell’azienda sede di lavoro;
codice fiscale del datore di lavoro;
posizione Inps;
codice fiscale del lavoratore;
cognome e nome del lavoratore:
matricola del lavoratore;
data di assunzione dell’impiegato;
inquadramento del lavoratore e livello;
mese di retribuzione.
A seguire nella busta paga si leggono i dati relativi al CCNL e gli elementi relativi alla esclusiva retribuzione che sono:
minimo tabellare, stabilito dal contratto artigiani metalmeccanici 2020 in base alla categoria;
scatti di anzianità;
retribuzione lorda;
E.D.R, elemento distinto della retribuzione;
permessi;
festività non godute;
ore ordinarie;
ore straordinarie;
premi di risultato o di produttività;
eventuali altre voci retributive, come le varie indennità, per esempio di mensa, trasferte, maneggio denaro;
festività godute;
contributo IVS.
A seguito degli elementi componenti la retribuzione, si trovano poi gli elementi fiscali della busta paga:
Imponibile Irpef;
Irpef lorda;
addizionale Irpef comunale;
addizionale Irpef regionale;
credito fiscale;
detrazioni per lavoratore dipendente;
detrazioni per coniuge e figli a carico.
Infine ci sono le voci relative a:
trattamenti economici in caso di malattia e di maternità, e assicurazione in caso di disoccupazione, mobilità;
assegni familiari;
trattamento di fine rapporto, Tfr;
importo stipendio netto mensile.
Come si compone la busta paga di un lavoratore con Contratto artigiani metalmeccanici 2022 e voci per leggerla: informazioni e chiarimenti