Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, il contratto artisti e tecnici 2022 prevede la possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di 180 anni, periodo durante il quale il lavoratore ha diritto a percepire relativa indennità prevista.
Il Contratto artisti e tecnici 2022 si applica ai lavoratori in possesso di certificati requisiti professionali in diverse specializzazioni sia di carattere artistico e sia di carattere tecnico- amministrativo, capaci di svolgere alternativamente le funzioni e mansioni proprie della specializzazione raggiunta. Vediamo in particolare cosa prevede il contratto artisti e tecnici 2022 per stipendi e Livelli, ferie e permessi, tredicesima, malattia.
Lo stipendio previsto dal contratto artisti e tecnici 2022 prevede compensi minimi diversi a seconda delle qualifiche, e cioè sono variabili per attori, ballerini, capi macchinista, elettricisti e maggiorati del 40% (oltre all’eventuale indennità di chiamata) in caso di contratto intermittente e del 50% in caso di lavoro con partita Iva.
Le tipologie di contratto per artisti e tecnici variano e prevedono contratto di scrittura individuale, stipulati generalmente per soggetti specializzati, con carattere continuativo e uno stipendio per tutti i giorni compresi tra inizio e fine della stessa scrittura, cioè il periodo effettivo di lavoro dello scritturato, o su base mensile. Variano ancora gli stipendi per lavoratori con contratto artisti e tecnici con contratto intermittente o contratto a tempo determinato.
In particolare, il compenso minimo giornaliero stabilito dal contratto artisti e tecnici è di:
Artisti e tecnici con contratto intermittente per ogni giornata lavorativa hanno diritto a percepire lo stipendio pattuito nel contratto individuale più una maggiorazione del 40%. Precisiamo che non si può ricorrere alla forma di contratto intermittente per artisti e tecnici nei seguenti casi:
Tra i diritti dei lavoratori con contratto artisti e tecnici rientrano ferie e permessi. In particolare, i lavoratori con contratti artisti e tecnici 2022 hanno diritto per ogni anno di effettivo servizio prestato ad un periodo di ferie differente in base al periodo di servizio maturato. In particolare, sono previsti:
Per quanto riguarda i permessi, i lavoratori con contratto artisti e tecnici 2022 hanno diritto ad usufruire di giorni o ore di permesso ma non è detto che siano sempre retribuiti.
Il lavoratore con contratto artisti e tecnici 2022 in caso di malattia ha diritto ad assentarsi dal lavoro e a conservare il suo posto di lavoro per un periodo massimo di 180 giorni, previa comunicazione al datore di lavoro o impresa e relativa certificazione medica attestante l’effettiva malattia e prognosi.
Nell'arco del periodo di assenza dal lavoro per malattia ha altresì diritto a percepire una indennità che, come previsto da Ccnl, è:
Stipendi in base a ruoli e mansioni ricoperte, ferie, permessi, assenza da lavoro per malattia: cosa prevede il contratto artisti e tecnici