Il contratto collettivo nazionale di lavoro bancario vale per i quadri direttivi e il personale delle aree professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali
Il contratto nazionale dei bancari regolano e disciplinano i rapporti di lavorodei dipendenti delle aree professionali dipendenti dalle imprese finanziarie, creditizie e strumentali. Vediamo quali sono le norme previste dal CCNL Bancari.
Sono diversi i livelli professionali previsti dal CCNL bancario e sono:
Per quanto riguarda gli stipendi:
I lavoratori con contratto bancario hanno diritto alla di 13 mensilità ed è frazionabile in dodicesimi nei casi di inizio o fine del rapporto nel corso dell'anno e il calcolo dei dodicesimi della tredicesima mensilità viene fatto sulla base della retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso.
Il dipendente di banca percepisce anche la quattordicesima che viene erogata in misura pari alla normale mensilità spettante per il mese di dicembre. Le prestazioni di lavoro straordinario, invece, vengono retribuite con una maggiorazione pari al 25% della tariffa oraria, salvo deroghe previste negli allegati aziendali.
L’orario di lavoro settimanale per i bancari è di 37 ore e 30 minuti, da lunedì a venerdì, mentre per il personale di custodia addetto alla guardiania diurna e notturna l’orario di lavoro è di 40 ore. Ma può capitare di superare le 37 ore e 30 minuti in alcuni periodi e in tal caso per le prime 50 ore di lavoro straordinario il lavoratore ha il diritto al recupero delle ore o al compenso in base a quanto dalla banca previsto. Il lavoro straordinario non può superare le 100 ore per anno solare.
L’orario giornaliero di lavoro è di 7 ore e 30 minuti da svolgere fra le 8 e le 17:15 e se si conclude oltre le 18:15 ed entro le 19:14, permette al dipendente di chiedere l’indennità di turno diurno. L’orario giornaliero dello sportello, invece, può essere fissato fra le 8 e le 20.
Ogni anno il lavoratore con CCNL bancario ha diritto a:
Per i lavoratori con orario di lavoro distribuito su sei giorni, dal lunedì al sabato mattina i periodi di ferie sono:
Durante i periodi di ferie i dipendenti percepiscono la solita retribuzione mensile fissa.
Per quanto riguarda i permessi, invece, sono previsti due giorni di permesso retribuito in caso di nascita figli e di lutto familiare per il coniuge e i parenti di primo e secondo grado e 14 giorni di permesso retribuito per congedo matrimoniale.
Per quanto riguarda il licenziamento, la conclusione del rapporto di lavoro per i bancari avviene per i motivi di licenziamento previsti dalla legge, vale a dire per giustificato motivo oggettivo, giustificato motivo soggettivo o giusta causa.