Contratto chimico 2022 passaggi di livello ogni quanto tempo, per chi e aumento stipendi

Come avviene il passaggio di livello nel contratto chimico 2022 e come cambia lo stipendio per chi cambia Livello di inquadramento

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto chimico 2022 passaggi di livel

Ogni quanto tempo avviene il passaggio di livello nel contratto chimico 2022?

Il Contratto chimico 2022 non prevede passaggi di livello automatico ogni determinato periodo di tempo stabilito ma si tratta di un passaggio che avviene nel momento in cui il lavoratore inizia ad occuparsi di mansioni superiori e differenti rispetto a quelle previste dal proprio livello di inquadramento.
 

Il Contratto chimico 2022 regola i rapporti di lavoro di tutti i dipendenti di aziende chimiche, farmaceutiche, di detergenti, di cere e lumini, e di sostanze abrasive, GPL, prevedendo norme su divisione di livelli e mansioni e relativi stipendi. Ogni quanto avviene il passaggio di livelli con contratto chimico 2022?

  • Contratto chimico 2022 passaggi di livello ogni quanto tempo e per chi
  • Contratto chimico 2022 passaggi di livello aumento stipendi

Contratto chimico 2022 passaggi di livello ogni quanto tempo e per chi

Il Contratto chimico 2022 non prevede passaggi di livello automatico ogni determinato periodo di tempo stabilito ma si tratta di un passaggio che avviene nel momento in cui il lavoratore inizia ad occuparsi di mansioni superiori e differenti rispetto a quelle previste dal proprio livello di inquadramento.

Quando, dunque, come avviene del resto con altri Ccnl, il datore di lavoro assegna al dipendente mansioni che rientrano nel livello superiore a quello di inquadramento ecco che si verifica il passaggio di livello del lavoratore. Ogni Livello di inquadramento prevede, infatti, differenti profili professionali con specifiche caratteristiche, secondo quanto stabilito da contratto.

Livelli e relativi stipendi previsti dal CCNL chimico aggiornati al 2022 sono:

  • A1, Responsabile con importante e lunga competenza che lavora in autonomia e coordina il team per uno stipendio di 2.996,48 euro;
  • A2, Responsabile di unità o stabilimento per uno stipendio di 2.792,59 euro;
  • A3, Responsabile intera area per uno stipendio di 2.735,22 euro;
  • B1, Product manager, informatore scientifico, capo ufficio, capo area per uno stipendio di 2.519,98 euro;
  • B2, Responsabile e coordinatore di settore, progettista, capo reparto per uno stipendio di 2.438,61 euro;
  • C1, Specialiste con possibile ruolo di coordinamento di alcuni lavoratori (coordinatore, addetto vendita senior) per uno stipendio di 2.209,65 euro;
  • C2, Assistente, organizza e supporta gli operatori per uno stipendio di 2.135,86 euro;
  • D1, Lavoratori specializzati che svolgono in autonomia la mansione, come contabile, addetto al servizio clienti, caposquadra per uno stipendio di 2.036,26 euro;
  • D2, Addetto collaudi, operatore marketing, segretario per uno stipendio di 1.974,77 euro;
  • D3, Addetto contabilità, spedizione, acquisti, reception, operatore manutentore per uno stipendio di 1.927,76 euro;
  • E1, Lavoratori autonomi su procedure e soggetti a un supervisore per uno stipendio di 1.836,28 euro;
  • E2, Addetto alla segreteria, operatore polivalente, operatore controllo delle proprietà prodotto per uno stipendio di 1.752,14 euro;
  • E3, Addetto archivi, magazziniere carrellista per uno stipendio di 1.695,29 euro;
  • E4, Campionatore, spedizioniere per uno stipendio di 1.652,04 euro;
  • F, Impiegati e operai privi di specifiche competenze e con generiche mansioni per uno stipendio di 1.579,46 euro.

Contratto chimico 2022 passaggi di livello aumento stipendi

Il lavoratore con contratto chimico 2022 che passa di Livello svolgendo mansioni di un livello superiore ha diritto a percepire un aumento stipendio che è pari alla somma della retribuzione previste per il Livello di inquadramento lavorativo superiore secondo il prospetto sopra riportato.  

Come avverrà il livello di cambiamento dei contratti chimici 2022 e come cambieranno gli stipendi per coloro che hanno cambiato il loro livello di occupazione?