Contratto commercio 2023 straordinari, lavoro festivi e di notte. Leggi e regole

Regole previste dal contratto commercio 2023 per straordinari e lavoro in giorni festivi e di notte: chiarimenti e calcolo maggiorazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto commercio 2023 straordinari, l

Quali sono i limiti di lavoro straordinario con contratto commercio 2023?

Il lavoro di ogni dipendente assunto con contratto commercio 2023 deve essere svolto entro il normale orario di lavoro stabilito dal CCNL ma il datore di lavoro piò chiedere ai lavoratori di effettuare orari di lavoro straordinario individuale entro il limite delle 250 ore annue.

Il contratto commercio 2023 prevede leggi e regole per l’assunzione dei dipendenti e relative retribuzioni in base ai livelli in cui i lavoratori vengono inquadrati. Ma disciplina anche altri aspetti del rapporto lavorativo come orario di lavoro e straordinari, ma non solo. Vediamo quali sono le leggi previste dal contratto commercio 2023 per straordinari, festivi, lavoro di notte.

  • Contratto commercio 2023 straordinari
  • Regole lavoro Contratto commercio 2023 giorni festivi
  • Leggi Contratto commercio 2023 per lavoro di notte

Contratto commercio 2023 straordinari

Il lavoro di ogni dipendente assunto con contratto commercio 2023 deve essere svolto entro il normale orario di lavoro stabilito dal CCNL ma il datore di lavoro piò chiedere ai lavoratori di effettuare orari di lavoro straordinario individuale nel limite di 250 ore annue.
Nel caso di lavoro straordinario, le ore prestate in più vengono retribuite con la quota oraria in base alla retribuzione di fatto e con le seguenti maggiorazioni:

  • 15% per le prestazioni di lavoro dalla 41a alla 48a ora settimanale;
  • 20% per le prestazioni di lavoro eccedenti la 48a ora settimanale.

Per le ore straordinarie di lavoro prestato nei giorni festivi o la domenica è, invece, prevista una maggiorazione del 30% sulla quota oraria della normale retribuzione prevista da contratto, mentre per le ore di straordinario prestate la notte (dalle ore 22 alle 6 del mattino) è prevista una maggiorazione del 50% sulla quota oraria della normale retribuzione.

Per i lavoratori con contratto commercio 2023 che percepiscono la retribuzione per provvigioni la maggiorazione per lavoro straordinario si calcola sulla quota oraria della retribuzione di fatto, considerando per il calcolo delle provvigioni la media dell'ultimo semestre solare o del periodo di lavoro prestato se risulti inferiore alla durata di sei mesi.

Regole lavoro Contratto commercio 2023 giorni festivi

Il contratto commercio 2023 prevede la possibilità per il datore di lavoro di chiedere, lì dove le esigenze lavorative lo rendessero necessario, lo svolgimento del lavoro anche nei giorni festivi, lavoro che prevede una retribuzione maggiorata.

Le festività che devono essere retribuite sono quelle dei seguenti giorni:

  • 25 aprile, Ricorrenza della Liberazione;
  • Primo maggio Festa dei lavoratori;
  • 2 giugno Festa della Repubblica;
  • Festività infrasettimanali;
  • Primo gennaio;        
  • Epifania;
  • Lunedì dopo Pasqua;
  • 15 agosto Festa dell'Assunzione;
  • Primo novembre Ognissanti;
  • 8 dicembre Immacolata Concezione;
  • 25 dicembre giorno di Natale;
  • 26 dicembre giorno di Santo Stefano;
  • Festa patronale che cambia a seconda della città in cui si risiede.

La retribuzione per il lavoro nei giorni festivi viene calcolata nei seguenti mdi:
per lavoratori retribuiti in misura fissa, la retribuzione per lavoro nei giorni festivi ammonta alla retribuzione globale di fatto, cioè ad una normale giornata di lavoro compreso ogni elemento accessorio;
per lavoratori retribuiti ad ore, la retribuzione per lavoro nei giorni festivi ammonta alla retribuzione globale di fatto ragguagliata ad 1/6 dell'orario settimanale.

Leggi Contratto commercio 2023 per lavoro di notte

I lavoratori impiegati con contratto commercio 2023 possono essere impiegati anche per prestare orario di lavoro di notte. Si intende come lavoro notturno quello prestato dalle 22 alle 6 del mattino del giorno successivo.
Come stabilito da contratto, per le ore di lavoro ordinario prestate di notte vengono retribuite con aliquota oraria della retribuzione di fatto maggiorata del 15%.

Regole fissate per contratti di lavoro straordinario e contrattuale nel 2023 nei giorni festivi e notturni: descrizione e calcolo della commissione mista

Regole previste dal contratto commercio 2023 per straordinari e lavoro in giorni festivi e di notte: chiarimenti e calcolo maggiorazioni