Il Contratto di comodato d'uso gratuito casa prevede la possibilità di concessione di uso di un immobile a terzi senza richiesta di alcun canone, appunto gratuitamente. Si tratta di una tipologia di contratto che solitamente sussiste quando un genitore da una casa ad un figlio.
I genitori che hanno una seconda casa di proprietà e vogliono concedere al figlio l’uso dell’abitazione senza fargli pagare l’affitto possono ricorrere al contratto di comodato d’uso gratuito dell’immobile. Quali sono le regole previste dal contratto di comodato d'uso gratuito casa al figlio 2019-2010.
Il contratto comodato d’uso gratuito di una casa permette di dare un immobile al figlio per un determinato periodo di tempo senza che il figlio paghi alcun canone di affitto. Solitamente il contratto di comodato d’uso gratuito di una casa prevedono che alla scadenza la casa venga nuovamente riconsegnata al proprietario.
Il contratto di comodato d’uso gratuito di una casa soprattutto al proprio figlio può essere sottoscritto sia in forma verbale o in forma scritta con relativa registrazione, come avviene per tutte le altre tipologie di contratti di affitto, all’Agenzia delle Entrate.
Per la registrazione del contratto di comodato d’uso gratuito di una casa bisogna compilare il modello F23 disponibile sul sito delle Entrate e consegnarlo presso un ufficio dell’Agenzia insieme a due copie del contratto che riportino la firma originale e una copia resta all’Agenzia delle Entrate mentre l’altra resta proprietario e al comodatario viene rilasciata una semplice fotocopia senza imposta di bollo.
Il contratto di comodato d’uso di casa 2022 di una casa al figlio al proprio figlio, come i contratti di comodato d’uso di un’automobile, può avere una durata predefinita, e in tal caso la data di fine comodato deve essere riportata nel contratto al termine del quale il figlio deve restituire casa ai genitori, o può essere a tempo indeterminato, detto anche comodato precario, e in tal caso non vige alcun obbligo per il figlio di restituzione della casa.
Tuttavia, il comodato precario prevede che se non è stato definito un termine di restituzione della casa, il comodatario deve restituirla se e quando il comodante la richiede.
Nel caso di un contratto di comodato d’uso gratuito di una casa al figlio a tempo determinato, il genitore (comodante) non può chiedere la restituzione della casa prima della scadenza del termine o dell’uso pattuito.
I costi previsti per il contratto di comodato d’uso di una casa al figlio sono quelli da sostenere per la registrazione del contratto all’agenzia delle Entrate che sono:
Se il contratto è di comodato a tempo determinato questo può essere rinnovato, pagando ad ogni rinnovo l’imposta di registro pari a 200 euro, mentre se il contratto di comodato d’uso gratuito di un immobile è a tempo indeterminato, l’imposta di registro deve essere pagata una sola volta.
Come registrare un contratto di prestito da utilizzare con l'IRS ea quale costo: regole e descrizione