Contratto credito e assicurazioni Ania busta paga 2022. Come leggere le voci

Quali sono le voci in busta paga 2022 di dipendenti Contratto credito e assicurazioni Ania e retribuzioni previste

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto credito e assicurazioni Ania b

Come si legge la busta 2022 di lavoratori con Contratto credito e assicurazioni Ania?

La busta paga dei dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania si legge partendo dai dati anagrafici riportati a inizio documenti, sia personali del lavoratore sia del datore di lavoro, per poi analizzare le retribuzioni, indennità stabilite dal CCN, contributi, trattenute fiscale ed eventuali detrazioni.

Come si legge la busta paga 2022 dei lavoratori con Contratto credito e assicurazioni Ania? Tutti i lavoratori dipendenti assunti con Contratto credito e assicurazioni Ania, sia a tempo determinato sia a indeterminato, ogni mese ricevono una busta paga che indica la retribuzione mensile sia lorda che netta, versamenti contributi e pagamenti delle imposte. Vediamo come si legge la busta paga dei dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania.

  • Come leggere busta paga 2022 dei dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania
  • Retribuzione busta paga 2022 Contratto credito e assicurazioni Ania e livelli

Come leggere voci busta paga 2022 dei dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania

La busta paga 2022 dei dipendenti con dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania prevede le seguenti voci:

  • dati identificativi del datore di lavoro, codice azienda, ragione sociale, indirizzo della sede di lavoro, codice fiscale del datore di lavoro;
  • dati identificativi del lavoratore, cognome, nome, codice  fiscale;
  • rapporto di lavoro, se a tempo determinato o indeterminato;
  • numero di polizza INAIL del dipendente;
  • matricola del dipendente;
  • livello di inquadramento del dipendente;
  • data di assunzione dell’impiegato;
  • categoria del lavoratore e livello;
  • mese di retribuzione;
  • tempo di retribuzione (mensile);
  • giorni di retribuzione;
  • contributo Inps.

A seguire troviamo le voci retributive:

  • retribuzione lorda fissa mensile;
  • EDR;
  • ore ordinarie;
  • ore straordinarie;
  • tredicesima;
  • scatti di anzianità;
  • passaggio di livello;
  • premi di anzianità;
  • eventuali altre voci retributive, come trattamento di trasferta per il personale con funzioni esterne e per il personale in missione temporanea, o rimborso spese chilometrico per il personale viaggiante, o indennità speciali per i lavoratori che operano in locali particolarmente disagiati;
  • permessi goduti;
  • festività godute;
  • maternità obbligatoria Inps;
  • contributo IVS;
  • trattenute relative a contributi previdenziali obbligatori;
  • Tfr;
  • retribuzione netta.

Ci sono poi le voci dedicate a trattenute fiscali ed eventuali detrazioni che sono:

  • imposte Irpef;
  • addizionali regionali e comunali;
  • detrazioni per lavoro dipendente;
  • eventuali detrazioni per familiari a carico;
  • eventuale premio aziendale.

Retribuzione busta paga 2022 Contratto credito e assicurazioni Ania e livelli

Per i dipendenti con Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 è prevista l’assunzione con inquadramento in uno dei Livelli previsti dal CCNL cui corrisponde una relativa retribuzione. Entrando più nello specifico, retribuzioni e Livelli previsti dal Contratto credito e assicurazioni Ania sono i seguenti:

  • 1.479,29 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 1;
  • 1.559,57 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 2;
  • 1.707,13 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 3;
  • 1.862,48 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 4;
  • 1.974,08 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 5;
  • 2.106,61 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 6;
  • 2.493,50 euro per lavoratori inquadrati nel Livello 7.

Quali voci sulla busta paga dei dipendenti di Ania 2022, sui contratti di prestito e assicurazione e sullo stipendio previsto?