Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 orari, reperibilità, turni e riposo

Cosa prevede il Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 in merito a orario di lavoro, lavoro su turni e reperibilità. Chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto credito e assicurazioni Ania 2

Qual è l’orario di lavoro previsto dal Contratto credito e assicurazioni Ania 2022?

L’orario di lavoro previsto dal Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 è di 37 ore e 30 minuti settimanali per tutto il personale, con le ore di lavoro settimanali distribuite in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

Il Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 regola i rapporti tra gli agenti di assicurazione in gestione libera e i lavoratori dipendenti e disciplina ogni aspetto del lavoro del personale non dirigente dipendente dalle Imprese di credito e assicurazione. Vediamo cosa prevede il Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 per orario di lavoro.

  • Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 orari e turni
  • Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 reperibilità
  • Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 riposo

Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 orari e turni

L’orario di lavoro previsto dal Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 è di 37 ore e 30 minuti settimanali per tutto il personale, con le ore di lavoro settimanali distribuite in 5 giorni, dal lunedì al venerdì.

Le ore di lavoro giornaliere non possono essere superiori ad 8 ore su due turni di cui uno antimeridiano e uno pomeridiano con chiusura delle agenzie e termine dell’attività lavorativa non oltre le ore 19 a meno che non si verifichino situazioni per cui è necessario ritardare la chiusura.

Il Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 prevede, però, anche un flessibilità dell’orario di lavoro giornaliero, sia in entrata che in uscita ed è anche previsto che per far fronte alle variazioni dell’intensità lavorative dell’agenzia, per un massimo di 8settimane l’anno, le ore di lavoro settimanali possono essere distribuite su 6 giorni, dal lunedì al sabato, con il turno antimeridiano del sabato che si conclude alle 13.
 
Il Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 prevede la possibilità di lavorare su turni di lavoro per le seguenti categorie di lavoratori:

  • addetti ai centralini telefonici;
  • autisti;
  • impiegati addetti alla segreteria di presidenza o di direzione;
  • commessi addetti alla Presidenza o alla Direzione;
  • portieri e/o custodi di palazzo adibito unicamente a sede della Compagnia; – guardiani diurni e notturni;– addetti alle telescriventi;
  • addetti al funzionamento degli impianti tecnici e alla manutenzione;
  • addetti ai servizi posta;
  • addetti ai servizi di pulizia.

Le modalità di attuazione dei turni o di una diversa distribuzione di orario vengono definite in sede aziendale.

Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 reperibilità

Per il personale assunto con Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 è prevista la reperibilità, che richiede al lavoratore di rendersi, appunto, disponibile per assicurare la continuità dei servizi e/o la funzionalità degli impianti. Il personale in reperibilità ha diritto a percepire un trattamento economico che si concorda a livello aziendale e prevede una maggiorazione della retribuzione mensile.

Il numero dei giorni di reperibilità consentito nell’ambito della relativa programmazione (mese/anno) viene anch’esso definito dall’azienda e non può superare un massimo di 80 giorni annui, che possono arrivare a 140 con il consenso del lavoratore.

Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 riposo

Passando al capitolo riposo, anche per i lavoratori assunti con Contratto credito e assicurazioni Ania 2022 è previsto un riposo giornaliero di 11 ore consecutivo e un riposo settimanale di 24 ore consecutive che solitamente coincide con la giornata della domenica.