Contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022 come funziona secondo leggi in vigore

Quali sono le leggi in vigore che disciplinano il lavoro di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022: chiarimenti e informazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto di Agenzia Enasarco plurimanda

Per chi vale il contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022?

Il Contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario si applica all’agente che per essere può accettare l’incarico da più preponenti e che ha la possibilità di accettare anche altri incarichi, a condizione che i mandanti non siano in concorrenza tra loro.

Il contratto Enasarco è un tipo di contratto che si applica a coloro che appartengono alla Fondazione Enasarco (Ente Nazionale di Assistenza Agenti e Rappresentanti di Commercio), ente previdenziale per i Rappresentanti e gli Agenti di Commercio e che può essere monomandatario o plurimandatario. Quali sono le leggi in vigore per il Contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022?

  • Come funziona Agenzia Enasarco plurimandatario 2022
  • Retribuzione contratto Agenzia Enasarco plurimandatario 2022


Come funziona Contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022

Quando si stipula un Contratto di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022, stando alle leggi in vigore, l'agente è tenuto a rispettare doveri e diritti previsti. Innanzitutto, con un contratto di agenzia plurimandatario l’agente può lavorare per più case mandanti ma, è bene precisare, che i mandanti non possono essere in concorrenza tra loro. Dunque, con il contratto di agenzia Enasarco plurimandatario 2022 l’agente, a differenza dell’agente monomandatario Enasarco, ha la possibilità di lavorare per più aziende ma a condizione che non siano in concorrenza

L’agente con contratto Agenzia Enasarco 2022 plurimandatario può, dunque, lavorare per più mandanti, che non siano in concorrenza, ma in realtà la legge limita questo divieto di concorrenza alla stessa zona e allo stesso ramo di affari assegnati all’agente, per cui è bene specificare nel contratto con gli agenti plurimandatari che l’obbligo di non concorrenza vale anche al di fuori della zona assegnata e oltre i prodotti assegnati, altrimenti l’agente plurimandatario può operare per una concorrente su un’altra linea di stessi prodotti.

Dunque, con il contratto di agenzia Enasarco plurimandatario le parti hanno la facoltà di ampliare il contenuto dell’obbligo di non concorrenza, ma anche di permettere all’agente di assumere anche incarichi per mandanti concorrenti.

La legge in vigore pevede tra i doveri dell’agente plurimandatario con contratto Enasarco 2022 quelli da parte dell'agente di:

  • tutelare gli interessi del preponente e agire con lealtà;
  • adempiere l’incarico affidatogli in conformità delle istruzioni ricevute;
  • fornire al datore di lavoro le informazioni sulle condizioni del mercato nella zona assegnatagli e ogni altra informazione utile per valutare la convenienza dei singoli affari.

Retribuzione contratto Agenzia Enasarco plurimandatario 2022

La retribuzione per gli agenti con contratto Agenzia Enasarco 2022 plurimandatario non prevede uno stipendio fisso, essendo gli Agenti di commercio professionisti autonomi incaricati da un’azienda nel caso di contratto di Agenzia Enasarco monomandatario o da più aziende nel caso di agente plurimandatario di promuovere prodotti e servizi, concludendo contratti in una o più zone a lui assegnate, ma prevede provvigioni per tutti gli affari conclusi durante il contratto, a conclusione di ogni lavoro in cui l’agente interviene.

Precisiamo che il contratto Agenzia Enasarco 2022 può essere sia a tempo determinato che indeterminato. Se il contratto di Agenzia Enasarco a tempo determinato continua tra le parti dopo la scadenza del termine fissato, si trasforma in contratto a tempo indeterminato, mentre se il contratto di agenzia è a tempo indeterminato, ognuna delle due parti può recedere dal contratto stesso a condizione di rispettare il preavviso entro il termine stabilito.

La retribuzione dell’agente con contratto Enasarco plurimandatario ha diritto alla provvigione anche per gli affari conclusi dal preponente con terzi ma che l'agente aveva in precedenza acquisito come clienti per affari dello stesso tipo, o appartenenti alla zona, o alla categoria, a meno che non sia previsto diversamente. Ciò significa, dunque, che la retribuzione dell’agente di commercio con contratto Enasarco plurimandatario 2022 dipende sostanzialmente dalle sue capacità di vendita.

Quali sono le leggi in vigore che disciplinano il lavoro di Agenzia Enasarco plurimandatario 2022: chiarimenti e informazioni