Contratto industria alimentare 2022 stipendi, livelli, permessi, malattia, ferie, disoccupazione
Cosa prevede il contratto industria alimentare 2022 per dipendenti assunti, stipendi in base ai Livelli e periodi di preavviso per disoccupazione
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quali sono gli stipendi previsti dal contratto industria alimentare 2022?
Gli stipendi previsti per i dipendenti con contratto industria alimentare 2022 variano in base ai Livelli di inquadramento dei lavoratori che sono 6 più due ulteriori e compresi tra il primo e l’ultimo tra gli oltre 2mila euro mensili e circa mille euro.
Il Contratto industria alimentare 2022 regola e disciplina il lavoro dei dipendenti di specifici settori come lavorazione carni e salumi, farine e dolci, acque, vini, alcolici, analcolici, zucchero e olii e prevede norme specifiche in merito a stipendi e ferie e permessi e non solo. Vediamo cosa prevede il contratto industria alimentare 2022.
Contratto industria alimentare 2022 stipendi e livelli
Contratto industria alimentare 2022 permessi e ferie
Contratto industria alimentare 2022 malattia
Contratto industria alimentare 2022 disoccupazione
Contratto industria alimentare 2022 stipendi e livelli
Gli stipendi previsti per i dipendenti con contratto industria alimentare 2022 variano in base ai Livelli di inquadramento dei lavoratori che sono:
Livello 1S Quadri che controllano e coadiuvano aree strategiche per 2.336,03 euro al mese;
Livello 1 amministrativi e tecnici con funzioni di responsabilità per 2.031,31 euro al mese;
Livello 2 lavoratori con funzioni di concetto e con autonomia gestionale per 1.675,86 euro al mese;
Livello 3A amministrativi e tecnici che coadiuvano team di lavoro per 1.472,72 euro al mese;
Livello 3 amministrativi e tecnici con adeguata preparazione e che lavorano in autonomia per 1.320,39 euro al mese;
Livello 4 amministrativi e tecnici specializzati per 1.218,80 euro al mese;
Livello 5 lavoratori addetti al processo produttivo per 1.117,25 euro al mese;
Livello 6 lavoratori addetti a parti del processo produttivo per il quale non occorrono particolari competente per 1.015,69 euro al mese.
Contratto industria alimentare 2022 permessi e ferie
I dipendenti con contratto industria alimentare 2022 hanno diritto a giorni di ferie che sono i seguenti:
22 giorni lavorativi all’anno, se lavorano 5 giorni a settimana;
26 giorni lavorativi all’anno, se lavorano 6 giorni a settimana;
22 giorni lavorativi all’anno se sono dipendenti che viaggiano o piazzisti, sia che lavorino 5 o 6 giorni a settimana.
Per quanto riguarda, invece, i permessi retribuiti, il contratto industria alimentare 2022 prevede:
4 giorni di permesso retribuito per lutto in caso di decesso del coniuge (anche se separato) e di un parente entro il secondo grado anche non convivente ovvero un soggetto componente la famiglia;
per tutta la durata delle operazioni di voto in caso di elezioni per dipendenti che sono presidente, vicepresidente, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo di partiti o di comitati promotori di referendum;
15 giorni consecutivi per matrimonio;
150 ore in un triennio per studio;
3 giorni per altri motivi personali e familiari.
Contratto industria alimentare 2022 malattia
In caso di malattia, il dipendente con contratto industria alimentare 2022 ha l’obbligo di rispettare norme e tempi previsti di avviso, tempestivo, al datore di lavoro relativamente alla sua assenza in modo da permettere una organizzazione al meglio dell’attività senza di lui e di invio del relativo certificato medico rilasciato dal proprio medico curante sia a Inps, sia a datore di lavoro.
In caso di assenza dal lavoro per malattia, il dipendente con contratto industria alimentare 2022 ha diritto a mantenere il suo posto di lavoro per 6 mesi nei casi di anzianità di servizio fino a 5 anni e per 12 mesi nei casi di anzianità di servizio oltre 5 anni.
Contratto industria alimentare 2022 disoccupazione
I dipendenti con contratto industria alimentare 2022 hanno diritto alla disoccupazione solo nei casi di licenziamento o, come da legge previsto, di dimissioni per giusta casa. In entrambe i casi è necessario rispettare un determinato periodo di preavviso.
In particolare, per il licenziamento il periodo di preavviso da rispettare previsto dal contratto industria alimentare 2022 è di:
2 mesi per impiegati di 1 e 1S Livelli con anzianità lavorativa inferiore ai 2 anni;
4 mesi per impiegati di 1 e 1S Livelli con anzianità lavorativa superiore ai 2 anni;
1 mese per impiegati di tutti gli altri Livelli con anzianità lavorativa inferiore ai 2 anni:
3 mesi per impiegati di tutti gli altri Livelli con anzianità lavorativa superiore ai 2 anni.
In caso di dimissioni, invece, il periodo di preavviso da dare è di:
1 mese per impiegati di 1 e 1S Livelli con anzianità lavorativa inferiore ai 2 anni;
2 mesi per impiegati di 1 e 1S Livelli con anzianità lavorativa superiore ai 2 anni;
15 giorni per impiegati di tutti gli altri Livelli con anzianità lavorativa inferiore ai 2 anni;
un mese e mezzo per impiegati di tutti gli altri Livelli con anzianità lavorativa superiore ai 2 anni.
Cosa prevede il contratto industria alimentare 2022 per i datori di lavoro? Stipendio per livello e periodo di notifica della disoccupazione