L’orario di lavoro ordinario settimanale previsto dal contratto metalmeccanici è di 40 ore settimanali, mentre per gli impianti che richiedono un lavoro ininterrotto di 7 giorni alla settimana la durata normale dell'orario di lavoro risulterà da una media plurisettimanale con un massimo di 48 ore settimanali.
Il Contratto metalmeccanici 2021, recente oggetto di rinnovo, prevede norme specifiche in riferimento non solo a mansioni, livelli e relativi stipendi ma anche per quanto stabiliti orari di lavoro, turni, lavoro di notte e relativa maggiorazione retributiva nonché reperibilità.
Vediamo quali sono le norme previste dal Contratto metalmeccanici 2021 per quanto riguarda orario di lavoro e turni.
L’orario di lavoro ordinario settimanale previsto dal contratto metalmeccanici 2021 è di 40 ore settimanali, mentre per gli impianti che richiedono un lavoro ininterrotto di 7 giorni alla settimana la durata normale dell'orario di lavoro risulterà da una media plurisettimanale con un massimo di 48 ore settimanali.
Nel caso di orario settimanale su 6 giorni il lavoro cessa di massima alle ore 13 del sabato. Il lavoro prevede turni e nessun lavoratore può rifiutarsi di svolgere più turni giornalieri, dovendo pertanto prestare lavoro nelle ore e nei turni stabiliti anche se predisposti solo per determinati reparti.
Tutti i lavoratori con turni avvicendati hanno mezz'ora retribuita per la refezione nelle ore di presenza in azienda, ad eccezione dei lavoratori a turni avvicendati, che già usufruiscano nell'ambito delle 8 ore di presenza di pause retribuite complessivamente non inferiori a 30 minuti per il consumo dei pasti.
Nel caso di più turni, per prestazioni che richiedono continuità di presenza, il lavoratore del turno cessante potrà lasciare il posto di lavoro quando viene sostituito.
Il contratto metalmeccanici 2021 prevede 11 ore di riposo giornaliero consecutivo ogni 24 ore, in maniera obbligatoria per la tutela dell’integrità psico-fisica del lavoratore e ad un riposo settimanale di 24 ore da fruire solitamente in coincidenza con la domenica. I lavoratori che lavorino la domenica possono prendere il riposo settimanale in un altro giorno della settimana, che deve essere prefissato.
E' considerato lavoro di notte nel Contratto metalmeccanici 2021 il lavoro che decorre dalle 12 ore successive all'inizio del turno del mattino per ogni gruppo lavorativo, ai fini retributivi. Nessun lavoratore dipendente con contratto di lavoro metalmeccanico può rifiutarsi di svolgere il lavoro di notte, a meno che non venga presentato al datore di lavoro giustificato motivo.
Per quanto riguarda la retribuzione dovuta per il lavoro di notte, per i lavoratori turnisti è prevista una maggiorazione della normale retribuzione del:
Per lavoratori non a turni, per lo svolgimento del lavoro di notte è prevista una maggiorazione retributiva del:
Anche tra le regole del contratto metalmeccanici 2021 è prevista la possibilità di reperibilità cui nessun lavoratore può sottrarsi. I turni di reperibilità devono essere definiti secondo una programmazione plurimensile previo preavviso scritto di 7 giorni.
Il lavoratore in reperibilità, in caso di chiamata, deve raggiungere il luogo di lavoro dell’intervento entro 30 minuti dalla chiamata.
Inoltre, dal momento della chiamata e per il tempo necessario a raggiungere il luogo dell'intervento e di quello necessario al successivo rientro viene riconosciuto un trattamento pari all'85% della normale retribuzione oraria lorda senza maggiorazioni.