A differenza di tutti gli altri Ccnl, il contratto pesca marittima 2022 prevede orari di lavoro per il personale assunto, a seconda che si lavori in navigazione o a terra, In particolare, il Ccnl pesca marittima 2022 prevede che durante la navigazione l’orario di lavoro sia di 8 ore giornaliere per tutto il personale e per il personale a terra di 8 ore giornaliere con la pausa di un’ora per la consumazione dei pasti.
Il contratto lavoro pesca marittima 2022 prevede regole e norme specifiche per l’equipaggio imbarcato sulle navi da pesca marittima e disciplina, in particolare, le diverse attività di pesca, come quella costiera locale entro le sei miglia, costiera ravvicinata entro le 20 miglia, mediterranea o d’altura oltre le 20 miglia, oceanica o oltre gli stretti. Il contratto pesca marittima 2022 può essere sia tempo indeterminato e applicato anche con possibilità di stipulare convenzioni per una sola campagna di pesca o per un particolare tipo di pesca. Ma qual è l’orario di lavoro previsto per lavoratori con contratto pesca marittima 2022?
A differenza di tutti gli altri Ccnl, il contratto pesca marittima 2022 prevede orari di lavoro per il personale assunto, a seconda che si lavori in navigazione o a terra, In particolare, il Ccnl pesca marittima 2022 prevede che durante la navigazione l’orario di lavoro sia di 8 ore giornaliere per tutto il personale.
Il lavoro prestato per servizio di guardia si svolge su tre turni in modo che per ogni guardia siano previste 8 ore di lavoro e 16 franche sulle 24 ore alternando 4 ore di guardia con 8 ore franche. Precisiamo che il personale di età inferiore ai 18 anni è esonerato dai turni di guardia notturni.
La composizione minima per ogni guardia deve essere di almeno un ufficiale e un marinaio in coperta e un ufficiale, tra cui sono compresi Comandante e Direttore di macchina, con un ingrassatore o altro in macchina.
Il personale con contratto pesca marittima 2022 di guardia in coperta viene rafforzato all’entrata/uscita nel/dal porto e nei casi di avverse condizioni meteo marine a giudizio del comandante, mentre il personale escluso dal turno di guardia deve rispettare il normale orario di lavoro di 8 ore e viene organizzato in base alle diverse esigenze di servizio, compreso nell’intervallo tra le 6 anticipazione e le ore 20 pomeridiane, con interruzione per i pasti.
L’orario di lavoro ordinario per il personale con contratto pesca marittima 2022 a terra è di 8 ore giornaliere con la pausa di un’ora per la consumazione dei pasti. Se la durata dei lavori è inferiore a 8 giorni tutto l’equipaggio resta imbarcato a tutti gli effetti.
Se i lavori si prestano in un cantiere con maestranze del cantiere stesso, i pescatori che partecipano ai lavori hanno diritto ad avere lo stesso trattamento economico delle maestranze del cantiere se risulta più favorevole rispetto ai minimi garantiti dal contratto. I pasti durante la permanenza dei lavori vengono assicurati dall’armatore a proprio carico.
Orario di lavoro in navigazione e a terra: regole previste dal contratto pesca marittima per lavoratori imbarcati e prestanti lavoro a terra