Gli stipendi dei dipendenti inquadrati con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 variano in base ai Livelli professionali previsti e sono il risultato di minimo tabellare, contingenza, che spetta ai lavoratori inquadrati in ogni Livello, ed Edr.
Il contratto tipografi aziende grafiche 2022 regola i rapporti di lavoro tra le aziende grafiche e affini e le aziende editoriali, anche multimediali, e i relativi dipendenti.
Tale contratto viene, per esempio, applicato a lavoratori impegnati in attività di progettazione grafica, operazioni di prestampa dal montaggio alla matrice, di riproduzione di testi e immagini indipendentemente dal supporto utilizzato per il prodotto finito, di allestimento degli stampati e stampa con tutti i procedimenti, nonché in lavori di legatoria, editoria di libri e di periodici, o editoria di periodici specializzati: tecnici, scientifici, culturali. Vediamo allora nel dettaglio cosa prevede il contratto tipografi e aziende grafiche 2022.
Gli stipendi dei dipendenti inquadrati con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 variano in base ai Livelli professionali previsti e sono il risultato di minimo tabellare, contingenza, che spetta ai lavoratori inquadrati in ogni Livello, ed Edr.
Entrando più nel dettaglio, gli stipendi del contratto tipografi e aziende grafiche sono i seguenti:
I lavoratori con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 hanno diritto ad avere la tredicesima mensilità, che è frazionabile in dodicesimi nell'ipotesi di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno. In quest'ultimo caso, il calcolo dei dodicesimi dell'anzidetta mensilità aggiuntiva deve essere fatto in base alla retribuzione del mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene considerata come mese intero.
Il contratto tipografi e aziende grafiche 2022 prevede per i propri dipendenti un periodo di ferie all’anno di 27 giorni, mentre per gli apprendisti di età non superiore a 16 anni la durata delle ferie è di 30 giorni. In ogni caso per dipendenti apprendisti che non abbiano maturato il diritto alle ferie intere spettano tanti dodicesimi di ferie quanti sono i mesi interi di anzianità maturata.
Passando, invece, al capitolo permessi, il contratto tipografi e aziende grafiche 2022 prevede per i propri dipendenti tre giorni di permesso retribuito per lutto, tre giorni di permesso retribuito per motivi personali, 15 giorni consecutivi retribuiti per congedo matrimoniale.
E, ancora, al lavoratore con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 spettano permessi brevi per improrogabili giustificate necessità familiari, nonché permessi retribuiti per esigenze di studio nella misura di una settimana di calendario all’anno. Tali permessi si aggiungono ai permessi giornalieri retribuiti per sostenere prove di esame previsti.
Il dipendente con almeno 5 anni di anzianità presso la stessa azienda può chiedere un congedo per formazione, continuativo o frazionato, per un periodo non superiore a 11 mesi per l’intera vita lavorativa, volto al completamento della scuola dell’obbligo, al conseguimento del titolo di studio di secondo grado, del diploma universitario o di laurea, alla partecipazione ad attività formative diverse da quelle poste in essere o finanziate dal datore di lavoro.
La richiesta del congedo per formazione deve essere presentata all’azienda con un preavviso di almeno 60 giorni. Infine, i lavoratori impegnati in rappresentanze sindacali hanno diritto a brevi permessi non retribuiti per lo svolgimento delle loro funzioni.
In caso di malattia, i lavoratori con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 hanno gli stessi obblighi previsti da tutti gli altri contratti nazionali di lavoro, vale a dire dare immediata comunicazione della malattia e dell’assenza dal lavoro al datore di lavoro o azienda, inviare relativo certificato medico telematico rilasciato dal proprio medico curante, rendersi sempre reperibile presso l’indirizzo riportato sul certificato medico di malattia nel caso in cui il datore di lavoro proceda a visite mediche fiscali di controllo.
I dipendenti con contratto tipografi e aziende grafiche 2022 che si assentano dal lavoro per malattia hanno diritto alla conservazione del posto per un periodo di 12 mesi e, per quanto riguarda il trattamento economico spettante durante la malattia, i casi sono i seguenti:
Gli stipendi variano in base al livello di occupazione. Festività e festività: quali sono le regole stabilite nel contratto per tipografi e tipografi?