Contratto turismo 2023 orari, turni e riposo, reperibilità, lavoro di notte

Regole e norme previste dal Contratto Turismo 2023 per orari di lavoro, riposi, lavoro notturno ed eventuali maggiorazioni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contratto turismo 2023 orari, turni e ri

Qual è l’orario di lavoro previsto dal Contratto Turismo 2023?

L’orario di lavoro effettivo previsto dal Contratto Turismo 2023 è di 40 ore settimanali suddivise solitamente in cinque o sei giornate settimanali, ma che possono essere organizzate diversamente per esigenze aziendali e anche su turni dei lavoratori.

Come ogni altro Contratto Collettivo Nazionale anche il Contratto Turismo 2023 prevede norma specifiche per lo svolgimento del lavoro nei diversi ambiti e settori, stabilendo orari, riposi e maggiorazioni per reperibilità e lavoro notturno. Quali sono le regole per orari di lavoro e riposi previsti dal Contratto Turismo 2023?

  • Orari e turni Contratto turismo 2023
  • Contratto turismo 2023 riposo
  • Regole reperibilità Contratto turismo 2023
  • Contratto Turismo 2023 lavoro di notte

Orari e turni Contratto turismo 2023

L’orario di lavoro effettivo previsto dal Contratto Turismo 2023 è di 40 ore settimanali suddivise solitamente in cinque o sei giornate settimanali. Ma a livello aziendale si possono stabilire anche diversi criteri di ripartizione dell’orario di lavoro e turni per ogni dipendente.

Con particolare riferimento agli Stabilimenti Balneari, l’orario di lavoro settimanale è distribuito in sei giornate e la durata normale del lavoro settimanale effettivo è fissata in 40 ore per il personale impiegatizio e non.

L'orario di lavoro giornaliero non comprende l'interruzione meridiana da trascorrersi nell'azienda, la cui durata è di circa due ore. Con particolare riferimento, invece, agli alberghi diurni, l’orario di lavoro settimanale è distribuito in cinque giornate e mezza.

Per far fronte a eventi improvvisi ed imprevedibili o intensificazioni dei servizi richiesti, l’Azienda può realizzare diversi regimi di orario con il superamento dell’orario contrattuale, attivando la Banca delle Ore. La durata media dell’orario di lavoro, per ogni 45 giorni non deve, però, superare le 58 ore medie settimanali, comprese le ore di straordinario, e per un periodo di 6 mesi, non deve superare le 48 ore settimanali.

Contratto turismo 2023 riposo

Per il capitolo riposi, il Contratto Turismo prevede riposi giornalieri di 2 ore di permesso se l’orario di lavoro è superiore a 6 ore, 1 ora permesso se inferiore a 6 ore di lavoro e un riposo settimanale di 24 ore consecutivo solitamente da svolgere nella giornata di domenica ma in base al tipo di attività svolta può essere stabilito anche in un giorno diverso dalla domenica da decidere in base ai turni del personale.

Può usufruire del riposo in una giornata diversa dalla domenica, previo accordo tra le parti, anche il lavoratore che abbia particolari esigenze religiose.

Le ore di lavoro che, invece, si fanno durante i giorni di riposo settimanale vengono retribuite con una maggiorazione del 25% sulla normale quota oraria retributiva.

Regole reperibilità Contratto turismo 2023

La reperibilità dei lavoratori assunti con Contratto Turismo 2023 è legata allo svolgimento di particolari servizi caratterizzato dalla necessità e dall'obbligo dei lavoratori di raggiungere il luogo di lavoro nel più breve tempo possibile.

Modalità di reperibilità e relative retribuzioni vengono definite dai diversi specifici regolamenti aziendali e si basa sull’intesa tra le parti.

Contratto Turismo 2023 lavoro di notte

Per quanto riguarda il lavoro di notte dei dipendenti con Contratto Turismo 2023, è considerato lavoro notturno quello che si svolge tra le 23 e le 6 del mattino successivo. Stando a quanto stabilito dalle regole del Contratto Turismo, le ore di lavoro notturno vengono retribuite con una retribuzione oraria maggiorata del 25%.

Le norme e i regolamenti previsti dal Contratto di Viaggio 2023 per l'orario di lavoro, le pause, il lavoro notturno e gli eventuali aumenti.

Regole e norme previste dal Contratto Turismo 2023 per orari di lavoro, riposi, lavoro notturno ed eventuali maggiorazioni