I lavoratori con contratto Vetro-Industria 2022 hanno diritto alla tredicesima mensilità e la mensilità aggiuntiva, come previsto dal ccnl in vigore, è frazionabile in dodicesimi nel caso di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno.
Il contratto Vetro-Industria 2022 disciplina i rapporti di lavoro tra aziende e relativi lavoratori dipendenti che producono vetro a macchina, a mano, a soffio, o decorano, lavorano e posano in opera vetri, cristalli e specchi,, producono apparecchi per uso scientifico e sanitario, articoli di vetro per addobbi in genere e simili, trasformano lastre di vetro e di cristallo in vetro e cristallo temperato, accoppiato, stratificato, unito al perimetro, e regola anche i rapporti di lavoro tutte le aziende che producono lampade elettriche, display, quarzi pilota, ecc. Vediamo nel dettaglio cosa prevede il contratto Vetro-Industria 2022.
Il contratto Vetro-Industria 2022 come tutti i Ccnl prevede diversi Livelli di inquadramento, a seconda di mansioni e ruoli assegnati ai dipendenti, e ad ogni Livello corrisponde un diverso stipendio. In particolare, Livelli e stipendi previsti dal contratto Vetro-Industria 2022 sono i seguenti:
I lavoratori con contratto vetro industria 2022 hanno diritto alla tredicesima mensilità e la mensilità aggiuntiva, come previsto dal ccnl in vigore, è frazionabile in dodicesimi nel caso di inizio o di cessazione del rapporto nel corso dell'anno.
Se il rapporto cessa nel corso dell’anno, il calcolo dei dodicesimi della tredicesima mensilità aggiuntiva avviene sulla base della retribuzione percepita nel mese di cessazione del rapporto stesso. La frazione di mese superiore a 15 giorni viene, invece, considerata come mese intero.
I lavoratori con contratto Vetro-Industria 2022 hanno diritto a diversi giorni di ferie all'anno variabili in base all'anzianità di servizio e che sono:
ha diritto, per ogni anno di servizio, a un periodo di ferie retribuite, nei termini sotto indicati:
I lavoratori turnisti addetti alle macchine formatrici del settore vetro cavo automatico hanno diritto ad ulteriori 3 giorni di ferie all'anno fino al limite massimo di 28 giorni lavorativi. Le ferie, come diritto irrinunciabile sancito, devono essere godute e non possono essere monetizzabili ad eccezione del caso in cui cessi il rapporto di lavoro.
Solo, infatti, se il rapporto di lavoro si conclude e il lavoratore non ha usufruito delle sue ferie annue, allora ha diritto a percepirne il relativo pagamento.
Se un lavoratore con contratto Vetro-Industria 2022 si ammala, per legge, deve tempestivamente avvisare azienda o datore di lavoro dell’assenza per malattia e preferibilmente prima dell’inizio dell’orario di lavoro e ha inoltre l’obbligo di consegnare o far pervenire all’azienda, non oltre il terzo giorno dell’assenza, il certificato medico attestante la malattia.
L’azienda o il datore di lavoro hanno la facoltà di controllare che il lavoratore assente si trovi effettivamente in una condizione di malattia, secondo le procedure previste per legge, e, dal canto suo, il lavoratore è tenuto ad essere sempre disponibile presso il domicilio indicato sul certificato medico per visite di controllo.
Le fasce orarie previste per legge in cui rendersi disponibili per visite mediche fiscali sono quelle comprese tra le 10 e le 12 e tra le 17 e le 19.
Se il lavoratore non comunica subito l'assenza per malattia e non dà relativa comunicazione di disponibilità per eventuali visite mediche fiscali l’assenza sarà considerata ingiustificata con tutte le conseguenze che tale caso può comportare, compresa l'eventuale risoluzione del rapporto di lavoro da parte di azienda o datore di lavoro.
Durante il periodo di malattia, il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto per un periodo differente in base agli anni di servizio maturati prima dell’evento di malattia. Il tempo stabilito per la conservazione del posto di lavoro in caso di malattia e in base agli anni di servizio compiuto è di:
Superato il termine della conservazione del posto, se l’azienda decide di risolvere il rapporto di lavoro, deve corrispondere al lavoratore il trattamento completo previsto dal contratto per il caso di licenziamento, compresa l’indennità sostitutiva del preavviso.
Se, poi, la malattia si verifica durante il periodo di godimento delle ferie e viene regolarmente comunicata e certificata al datore di lavoro, interrompe il decorso delle ferie stesse nei casi in cui:
la malattia comporta il ricovero ospedaliero per la durata dello stesso;
la malattia ha una durata superiore a 8 giorni consecutivi compreso il ricovero ospedaliero.
Per quanto riguarda il trattamento economico da corrispondere durante il periodo della malattia, al lavoratore con contratto Vetro-Industria 2022, sempre in base all'anzianità di servizio, spetta la seguente retribuzione:
Come cambia la retribuzione di un dipendente con contratto di industria del vetro in base al livello di occupazione e ferie: regole che disciplinano Ccnl.