Contributi per badanti 2022 aggiornati per quest'anno da pagare secondo circolare INPS

Come cambiano i contributi 2022 da pagare alle badanti: nuovi importi aggiornati su variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Contributi per badanti 2022 aggiornati p

Quali sono i nuovi importi aggiornati dei contributi da pagare alle badanti 2022?

L’Inps ha diffuso una nuova circolare ufficiale comunicando gli importi 2022 dei contributi da versare alle badanti in base alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie, precisando che non cambia nulla rispetto agli importi del 2020.

L'Inps ha reso noto i nuovi importi dei contributi che quest'anno 2022 per i datori di lavoro devono pagare alle badanti che assumono a tempo determinato o indeterminato colf. Vediamo quali sono gli importi aggiornati 2022 dei contributi che i datori di lavoro devono pagare alle badanti quest'anno.

  • Contributi badanti importi aggiornati 2022 da pagare
  • Pagare contributi 2022 alle badanti come fare

Contributi badanti importi aggiornati 2022 da pagare

Con una nuova circolare ufficiale, l'Inps ha comunicato gli importi aggiornati 2022 dei contributi da pagare alle badanti quest'anno, in linea con la variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati nella misura del -0,3%. L'Inps ha comunque specificato che gli importi dei contributi 2022 per le badanti restano gli stessi del 2020.

La circolare dell’Inps definisce inoltre, le diverse fasce di retribuzione in base all’orario di impiego settimanale delle badanti.

Stando a quanto comunicato dall'Inps, dunque, se l’orario di lavoro della badante non supera le 24 ore settimanali vi sono tre diverse fasce di retribuzione a cui corrispondono diversi contributi e sono:

  • retribuzione oraria effettiva fino a 8,10 euro;
  • retribuzione oraria effettiva oltre 8,10 euro fino a 9,86 euro;
  • retribuzione oraria effettiva oltre 9,86 euro.

Se, invece, l’orario di lavoro settimanale supera le 24 ore, il valore contributivo è fisso per tutte le ore retribuite a 5,22 euro. Restando tutto uguale allo scorso anno, i pagamenti previsti sono i seguenti:

  • per una retribuzione oraria fino a 8,10 euro il contributo orario è di 1,43 euro;
  • per una retribuzione oraria da 8,10 euro e fino a 9,86 euro il contributo orario è di 1,62 euro;
  • per una retribuzione oraria oltre i 9,86 euro il contributo orario è di 1,97 euro.

Per le badanti assunte con contratto di lavoro a tempo determinato, bisogna applicare il contributo addizionale dell’1,40% della retribuzione che è a carico del datore di lavoro.

Pagare contributi 2022 alle badanti come fare

Il pagamento dei contributi 2022 alle badanti può avvenire in diverse modalità. In particolare, il datore di lavoro può scegliere di pagare i contributi 2022 alle badanti:
o con bollettini Mav che l’Inps invia direttamente al datore di lavoro;
o tramite procedura online del Portale dei Pagamenti con Pagamento immediato pagoPA con carta di credito o debito, con prepagata oppure con addebito in conto;
o recandosi di persona presso un ufficio postale;
o tramite avviso di pagamento PagoPA che si può stampare dal Portale dei pagamenti e contiene il codice avviso, l’importo da pagare, la data entro cui effettuare il pagamento e relative istruzioni;
o presso sportelli Atm abilitati delle banche.