Conviene comprare oro fisico (lingotti, monete) o certificati, Etf, fondi specializzati nel 2022. I pro e contro

Le possibilità di fare valere i propri investimenti sono numerose anche nl 2022 ma occorre valutare sempre con attenzione pro e contro.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Conviene comprare oro fisico (lingotti,

Conviene investire in oro fisico o certificati, Etf, fondi specializzati?

I principali motivi per cui conviene scommettere sull'oro sono la conservazione del capitale poiché la quotazione dell'oro è piuttosto stabile e soggetta a bassa volatilità, assicura interessanti rendimenti nel tempo e non corre il rischio di default, fino al punto da essere considerato una garanzia per gli investitori.

Non è affatto semplice scegliere dove investire nel 2022. Non solo per via dell'incertezza che invita alla prudenza (o alla spregiudicatezza) se non si hanno gli strumenti per orientarsi e fare le scelte giuste. Ma anche per via delle numerose opportunità disponibili.

Uno dopo l'altro, pensiamo alle possibilità di comprare oro fisico (lingotti, monete) o certificati, Etf, fondi specializzati. Analizziamo meglio cosa è possibile fare e quindi;

  • Conviene comprare oro fisico (lingotti, monete) 2022: pro e contro
  • Conviene comprare certificati 2022: pro e contro
  • Conviene comprare Etf 2022: pro e contro
  • Conviene comprare fondi specializzati 2022: pro e contro

Conviene comprare oro fisico (lingotti, monete) 2022: pro e contro

L'acquisto di oro fisico come investimento non è sempre così semplice come sembra. Gli investitori alle prime armi spesso si perdono in una varietà di opzioni.

Ad esempio, è meglio acquistare lingotti o monete? Di certo l'oro è l'investimento migliore tra i metalli preziosi.

L'oro ha un mercato liquido molto più ampio, guidato principalmente dagli investimenti e dalla domanda di gioielli. Il prezzo dell'oro è meno volatile rispetto a quello di altri metalli come l'argento.

I principali motivi per cui conviene scommettere sull'oro sono la conservazione del capitale poiché la quotazione dell'oro è piuttosto stabile e soggetta a bassa volatilità, assicura interessanti rendimenti nel tempo e non corre il rischio di default, fino al punto da essere considerato una garanzia per gli investitori.

Tuttavia, se diamo un'occhiata all'andamento dell'oro nel tempo, ci accorgiamo che si tratta di una soluzione interessante nel lungo periodo e dunque in caso di immobilizzazione del capitale investito per molto tempo.

Conviene comprare certificati 2022: pro e contro

I certificati possono sembrare prevedibili, ma è proprio per questo che alcuni investitori li trovano così interessanti, soprattutto in tempi di incertezza economica. Chi sta cercando un posto dove parcheggiare i proprio fondi per un determinato periodo di tempo e apprezza la tranquillità, potrebbe prendere in considerazione questa soluzione.

A differenza di altre opzioni, i risparmiatori possono contare sui certificati per un rendimento preciso in un momento specifico. I certificati convincono perché possono essere anche a capitale protetto ovvero garantiscono un rimborso minimo predefinito alla scadenza, ma allo stesso tempo sono considerati un investimento ad altro rischio.

Sicuramente maggiore rispetto a quello dell'oro. In fondo a un rendimento più alto corrisponde sempre un rischio maggiore, anche e soprattutto se i tempi dell'investimento sono ridotti e si va a caccia di profitti in tempi brevi.

Conviene comprare Etf 2022: pro e contro

Gli Etf hanno commissioni correnti basse rispetto ai tradizionali fondi gestiti non quotati. Sono generalmente più economici delle loro controparti attive perché non richiedono che un gestore degli investimenti sia coinvolto nell'analisi e nella selezione delle azioni.

Gli investitori inoltre non devono considerare le commissioni di performance, che vengono addebitate da alcuni fondi per sovraperformare il loro benchmark. Basta per sceglierli come investimento?

Gli Etf stanno trovando sempre più spazio nel portafoglio degli investitori non solo per il minore costo, ma anche per la diversificazione che sono in grado di assicurare e perché possono essere scambiati in ogni momento della giornata.

Si tratta di aspetto procedurale importante perché garantisce così agli operatori la possibilità di vendere o comprare seguendo le oscillazioni dell'indice di riferimento e dunque il valore finale è sempre quello corretto. Allo stesso la capacità di avvicinarsi alla replica fedele di un indice non è sempre così elevata per un Etf.

Conviene comprare fondi specializzati 2022: pro e contro

La principale caratteristica dei fondi comuni di investimento specializzati da non perdere mai di vista sono gli inevitabili cicli di performance a cui sono soggetti. Si tratta di cicli non sono molto prevedibili.

Sebbene le ragioni di queste prestazioni siano spesso il risultato di condizioni economiche generali, altrettanto spesso possono essere legate a qualcosa di particolare al gruppo su cui si sta investendo.