Se ci si pone la domanda se conviene di più avere la cittadinanza italiana o il permesso di soggiorno illimitato la risposta potrebbe essere piuttosto ovvia: certo che conviene di più la cittadinanza italiana, considerando che non esiste alcun contro dall’averla rispetto al permesso di soggiorno illimitato, conferendo al soggetto richiedente non solo la possibilità di vivere regolarmente in Italia ma ne formalizza la permanenza come cittadino italiano, con stessi doveri e diritti riconosciuti a chi nasce in Italia. L’unico contro della richiesta per avere la cittadinanza sono i tempi, molto lunghi, ci vogliono tra i due e i cinque anni reali per ottenere la cittadinanza italiana, rispetto a qualche mese richiesto (2-3) per avere il permesso di soggiorno illimitato.
Conviene di più cittadinanza italiana o permesso soggiorno illimitato? Sono tantissimi gli stranieri residenti in Italia che attendono la cittadinanza italiana e nel frattempo hanno il permesso di soggiorno per essere regolari nel nostro Paese. I tempi per avere la cittadinanza italiana sono sempre lunghi e spesso scoraggia, tanto che in molti preferiscono chiedere il permesso di soggiorno illimitato. Vediamo allora se ci sono e quali sono pro e contro tra cittadinanza italiana o permesso soggiorno illimitato.
Se ci si pone la domanda se conviene di più avere la cittadinanza italiana o il permesso di soggiorno illimitato la risposta potrebbe essere piuttosto ovvia: certo che conviene di più avere la cittadinanza italiana, considerando che non esiste alcun contro dall’averla rispetto al permesso di soggiorno illimitato, conferendo al soggetto richiedente non solo la possibilità di vivere regolarmente in Italia ma ne formalizza la permanenza come cittadino italiano, con stessi doveri e diritti riconosciuti a chi nasce in Italia
L’unico contro della richiesta per avere la cittadinanza sono i tempi, molto lunghi, ci vogliono tra i due e i cinque anni reali per ottenere la cittadinanza italiana. E stringenti sono anche i requisiti richiesti. Si può chiedere la cittadinanza italiana per matrimonio o per residenza e per poterla chiedere bisogna, infatti, soddisfare tutti i seguenti requisiti:
Spesso, però, pur pensando di presentare tutta la documentazione richiesta, vengono richiesti sempre documenti aggiuntivi che certifichino effettivamente la regolare residenza in Italia e la regolare posizione lavorativa soprattutto e i tempi lunghi spesso scoraggiano nella richiesta della cittadinanza italiana.
Per evitare la trafila della cittadinanza italiana, alcuni optano per la richiesta di permesso di soggiorno illimitato. Anche in questo caso bisogna soddisfare specifici requisiti perché non tutti gli stranieri possono avere il permesso di soggiorno illimitato, i tempi per averlo sono decisamente meno lunghi rispetto a quelli richiesti per ottenere la cittadinanza italiana, si parla di qualche mese, infatti, tra due o tre, anche se i costi sono più o meno simili: sia per la domanda di cittadinanza italiana che per la domanda di permesso di soggiorno illimitato i costi si aggirano sui 200 euro.
Il permesso di soggiorno illimitato, pur non conferendo la cittadinanza italiana al richiedente straniero, gli permette di vivere regolarmente in Italia, non ha scadenza e, a differenza del normale permesso di soggiorno che deve essere rifatto ogni due anni, non deve essere rinnovato.
Gli unici casi in cui il documento deve essere rinnovato sono i seguenti:
Il permesso di soggiorno illimitato può essere richiesto da: